Palazzo Valentini ospiterà a Roma, nella giornata del 4 marzo, il terzo ‘Summit Mensa’, un evento dedicato alla promozione di una ristorazione pubblica buona, sana e sostenibile.
Questa giornata di confronto e formazione vedrà la partecipazione di esperti e relatori autorevoli per riflettere sul processo di trasformazione della ristorazione pubblica, delle mense scolastiche e sull’impatto che il cibo ha sull’ambiente e sull’economia.

Il Summit sarà anche l’occasione per premiare le mense virtuose e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno contribuito a realizzare e diffondere un modello di ristorazione legato al territorio, attento alla salute e alla sostenibilità ambientale.
La giornata si aprirà con l’intervento di Daniele Parrucci, Consigliere di Roma Città metropolitana delegato alla scuola, seguito dal Senatore Giorgio Salvitti del MASAF, dall’Assessora alla Scuola Claudia Pratelli e dal Vice Presidente della Rete dei Comuni Sostenibili, Alessandro Broccatelli.
Interverranno inoltre Fabio Ciconte, Presidente di Terra APS, e il giornalista Stefano Liberti, che riceverà un premio per il suo prezioso lavoro d’inchiesta sull’impatto del cibo e delle filiere agroalimentari.
Uno dei momenti centrali della giornata sarà la premiazione delle mense scolastiche più virtuose. Claudia Paltrinieri, Presidente di Foodinsider, sottolinea l’importanza di questo riconoscimento: “È l’occasione più significativa per valorizzare chi ogni giorno si impegna per rendere il pasto a scuola un momento di educazione al gusto e un’opportunità di crescita sana, contribuendo allo sviluppo sostenibile delle comunità locali.”
Francesca Rocchi, Vicepresidente di Foodinsider e moderatrice dell’evento, evidenzia il valore di questa iniziativa: “Il Summit è un’occasione di confronto e formazione che parte dai dati dell’Osservatorio Foodinsider, che da dieci anni monitora e premia i migliori menù scolastici, offrendo un riconoscimento di prestigio in una cornice d’eccezione come Palazzo Valentini.”
L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono in una ristorazione scolastica di qualità e nel suo ruolo fondamentale per il benessere delle future generazioni e del pianeta.