La World’s 50 Best Beaches premia la spiaggia di Cala Goloritzè

Cala Goritze, 50 best world beaches ph. Bobby Heard

“The World’s 50 Best Beaches” è una classifica annuale che seleziona e premia le 50 spiagge più belle del mondo, basandosi su criteri ambientali, estetici e turistici. L’iniziativa è curata da un team internazionale composto da oltre 1.000 esperti di viaggio, inclusi giornalisti, influencer, fotografi e blogger.


Criteri di valutazione

Le spiagge vengono giudicate secondo diversi fattori:

  • Bellezza naturale: sabbia, mare, vegetazione, paesaggio.

  • Accessibilità: quanto è facile (o difficile) arrivarci.

  • Pulizia e sostenibilità: stato di conservazione e protezione ambientale.

  • Esperienza complessiva: snorkeling, immersioni, tranquillità, unicità.

  • Influenza visiva e social: quanto una spiaggia è fotogenica e condivisa sui social.

 Obiettivo

Il progetto non vuole solo mostrare luoghi spettacolari, ma anche promuovere un turismo sostenibile, valorizzando le spiagge meno note e incoraggiando i visitatori a rispettare l’ambiente.

🏖️Qual è la spiaggia italiana selezionata per quest’anno?

Cala Goloritze, Sardegna Ph. Press 50 World Best Beached
Cala Goloritzè, Sardegna
Ph. Press 50 World Best Beaches

Cala Goloritzé è una delle spiagge più iconiche e incontaminate della Sardegna, situata nel comune di Baunei, nella provincia di Nuoro, lungo la splendida costa orientale dell’isola. É stata riconosciuta come una delle 50 spiagge più belle del mondo dalla classifica World’s 50 Best Beaches.


🌊 Un angolo di paradiso nel Mediterraneo

Cala Goloritzé è una piccola caletta di circa 90 metri di lunghezza, incastonata tra maestose falesie alte fino a 500 metri. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca finissima e da acque turchesi e cristalline, grazie alla presenza di sorgenti carsiche sottomarine. Il fondale è sabbioso e degrada dolcemente, rendendo il mare particolarmente trasparente. Uno degli elementi più suggestivi è l’Aguglia di Goloritzé, un pinnacolo di roccia calcarea alto circa 147 metri, che svetta maestoso sopra la cala. Questa formazione geologica è un simbolo della bellezza naturale della zona.


🥾 Come arrivare

Via terra

Il modo più avventuroso per raggiungere Cala Goloritzé è a piedi. Partendo dal parcheggio di Su Porteddu, situato a circa 9 km da Baunei, si imbocca un sentiero di circa 3,5 km che attraversa il Supramonte, un paesaggio carsico ricco di vegetazione mediterranea. Il percorso presenta un dislivello di circa 470 metri e richiede un’ora e mezza di cammino in discesa; la risalita al ritorno può richiedere un po’ più di tempo

Via mare

È possibile raggiungere Cala Goloritzé anche via mare, partendo dai porti di Santa Maria Navarrese, Arbatax o Cala Gonone. Tuttavia, è importante notare che l’approdo diretto alla cala è vietato; le imbarcazioni devono fermarsi a circa 300 metri dalla riva, e da lì si può proseguire a nuoto ( non per tutti, dunque)  o con piccole imbarcazioni a remi.


🌿 Natura e tutela ambientale

Cala Goloritzé è inserita nel Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu e fa parte della Rete Natura 2000. La zona è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una vegetazione che include corbezzoli, lecci e terebinti. La fauna locale comprende diverse specie di uccelli e rettili. Per preservare questo angolo di paradiso, l’accesso alla spiaggia è limitato a un massimo di 250 persone al giorno, e l’accesso tramite il sentiero è soggetto al pagamento di un ticket di 6€ per gli adulti e 3€ per i bambini dai 6 ai 10 anni.


🧭 Consigli utili per la visita

  • Preparazione fisica: Il sentiero per raggiungere Cala Goloritzé presenta un dislivello significativo e può essere impegnativo. È consigliabile essere in buona forma fisica e indossare scarpe da trekking adeguate.

  • Equipaggiamento: Poiché non ci sono servizi sulla spiaggia, è fondamentale portare con sé acqua, cibo, crema solare e un cappello per proteggersi dal sole.

  • Orari: Per godere della spiaggia in tranquillità, è consigliabile arrivare presto al mattino.

  • Rispetto dell’ambiente: È vietato raccogliere sabbia, conchiglie o sassi. Inoltre, è importante non lasciare rifiuti e rispettare le normative locali per la tutela dell’ambiente.


Cala Goloritzé rappresenta un perfetto connubio tra bellezza naturale e rispetto per l’ambiente. La sua inclusione nella lista delle 50 spiagge più belle del mondo ne conferma l’eccezionalità e la straordinaria bellezza. Se sei un amante della natura e della tranquillità, una visita a questa perla della Sardegna è un’esperienza imperdibile.

A cura della Redazione 

 

 

Lascia un commento

*