Genova, estate 2025: un luglio di cultura, musica e tradizione

Genova panorama

Nel cuore dell’estate, Genova si trasforma in un palcoscenico diffuso tra mare e colline, dove la musica dal vivo, il teatro all’aperto, le mostre d’arte e le sagre popolari si intrecciano con scorci storici e paesaggi unici. Luglio 2025 offre un calendario ricchissimo: dai concerti di grandi artisti al Porto Antico, ai festival di danza e teatro nei chiostri e nei vicoli, fino alle esperienze gastronomiche e alle visite guidate tra storia e mare. Un viaggio tra emozione, identità e bellezza ligure.


🎶 Concerti e festival musicali

Live in Genova & Altraonda Festival – Arena del Mare

Un’estate di musica pop, rock e urban al Porto Antico:

  • 11 luglio – Brunori Sas

  • 12 luglio – Diodato

  • 14 luglio – Europe

  • 16 luglio – Lazza

  • 18 luglio – Guè, Izi, Lacrim

Balena Festival

  • 5 luglio – Teenage Dream Party (dj set anni 2000)

  • 25 luglio – Tananai

  • Altri ospiti: Fast Animals & Slow Kids, “Voglio tornare negli anni ’90”

🎟️ Molti eventi sono gratuiti o a prezzi accessibili, con biglietti su TicketOne/Vivaticket.


🎭 Spettacoli e teatro all’aperto

Teatro del Chiostro – Chiostro di Sant’Andrea

Una rassegna culturale intima e accessibile, con musica, comicità e narrazione:

  • 3 luglio – Tommi Scerd

  • 10 luglio – Flavia Ferretti

  • 12 luglio – “Più Sordi di Me”

  • 18 luglio – “La Verità Ti Fa Male, Lo So”

Festival in una notte d’estate

Dal 9 luglio, itinerari teatrali serali tra cimitero di Staglieno, musei e giardini. Eventi culturali anche per famiglie.


💃 Danza e performance

FuoriFormato (1–4 luglio)

Festival di danza contemporanea e videodanza in spazi urbani e teatri cittadini. Partecipano artisti internazionali e compagnie emergenti.


🎬 Cinema sotto le stelle

Fino al 20 luglio, rassegne cinematografiche in location suggestive:

  • Villetta Di Negro

  • Giardini Luzzati

  • Piazza Sarzano
    Proiezioni gratuite o a offerta libera.


🍝 Sagre e gastronomia locale

  • 6 luglioSagra del Raviolo a Fontanegli: pasta fatta a mano, salsa di noci, musica dal vivo.

  • 12–13 luglioSagra del Pesce: piatti liguri tradizionali, fritture di mare, eventi in centro.

    🧀 Street food e tipicità da provare

    Durante tutti i weekend di luglio trovi:

    • Focaccia genovese calda al taglio, anche con cipolla o salvia

    • Farinata (a base di ceci) nei locali storici di Sottoripa

    • Panissa fritta, friscieu di baccalà, torte salate e frittelle stagionali

    • Creuza de Ma Street Food (zona Porto Antico): punto d’incontro per assaggi gourmet rivisitati in chiave ligure

    🍷 Aperitivi e degustazioni

    • Aperitivi sul mare in Calata Mandraccio, con cocktail liguri (es. gin al basilico, vermouth di Camogli)

    • Enoteche con degustazioni di vini liguri (Pigato, Vermentino, Rossese)

    • Alcuni eventi musicali del Porto Antico prevedono abbinamenti con food truck e cucina ligure creativa

    🛍️ Mercatini gastronomici

    • Eventi slow food nei quartieri: focaccia al formaggio di Recco, formaggi d’alpeggio, conserve artigianali

    • Mercatini serali in centro storico: prodotti tipici, degustazioni, vini locali


    🖼️ Cultura, mostre e visite guidate

    • World Press Photo Exhibition – Palazzo Ducale

    • Visite guidate a tema: dal barocco al razionalismo, fino a percorsi “nascosti” nei vicoli

    • “Incontri in Blu” – dialoghi e storie sul mare, l’identità ligure e le culture portuali


    🏞️ Esperienze outdoor e sport

    • Escursioni naturalistiche nei dintorni (Beigua, Monte Fasce, Nervi)

    • Attività nautiche nel Golfo

    • Passeggiate e degustazioni nei borghi collinari come Righi o Apparizione


    🎯 Weekend ideale a luglio a Genova:

    Venerdì – Aperitivo vista mare e concerto al Porto Antico
    Sabato – Visita culturale + street food + spettacolo teatrale
    Domenica – Gita in battello + pranzo alla sagra + cinema all’aperto


🖼️ Cultura, mostre e visite guidate

  • World Press Photo Exhibition – Palazzo Ducale (fino a metà luglio)

  • Visite guidate tematiche: centro storico, Staglieno, itinerari architettonici

  • “Incontri in Blu” – incontri e conferenze sulla cultura del mare

👉 Prenotazioni e info su VisitGenoa.it


🏞️ Esperienze outdoor e sport

  • Escursioni al Parco del Beigua e Santuario della Guardia

  • Attività veliche nel golfo

  • Tornei giovanili e manifestazioni sportive locali


🎯 Consiglio per un weekend ideale a Genova a luglio:

Venerdì – Aperitivo al tramonto e concerto al Porto Antico
Sabato – Visita guidata del centro, teatro o cinema all’aperto
Domenica – Passeggiata a Boccadasse, pranzo tipico e sagra di quartiere

A cura della Redazione

Lascia un commento

*