Raccontare il soccorso in ambulanza da dentro, senza filtri e senza sensazionalismi: è questa la missione di Codice Rosso, il primo podcast italiano interamente dedicato al mondo dell’emergenza territoriale, online dal 20 novembre 2025. Un progetto autentico, profondamente umano, nato dall’esperienza diretta di due volontari soccorritori, che hanno scelto l’anonimato per tutelare la privacy dei pazienti e delle loro famiglie.
Ogni episodio dà voce a una storia vera, vissuta in prima linea: interventi notturni, scale condominiali, strade, parchi, case in cui basta un gesto per cambiare tutto. I nomi e i luoghi sono modificati, ma le emozioni, le scelte e l’adrenalina sono quelle reali, raccolte durante anni di servizio a bordo di un’ambulanza.

Il cuore del podcast sono proprio i pazienti: persone comuni che, per pochi minuti, affidano la loro fragilità a chi arriva in soccorso. Codice Rosso sceglie di raccontarli restituendo dignità, umanità e prossimità, mostrando un mondo che non è solo emergenza e dramma, ma anche cura, empatia, legami improvvisi e attimi di sorprendente bellezza.
Accanto al racconto, il podcast offre anche spunti pratici e salvavita — come le basi del massaggio cardiaco o le prime manovre di soccorso — ricordando che, spesso, sapere cosa fare può davvero cambiare un destino.
Dove ascoltarlo
Codice Rosso è già disponibile su:
Apple Podcast
Amazon Music
Cadenza: un nuovo episodio ogni giovedì mattina.
Gli autori raccontano:
“Le storie che condividiamo sono vere e ci appartengono. Questo podcast è il nostro modo di dire grazie a tutte le persone che abbiamo incontrato negli anni. Vogliamo mostrare il soccorso per quello che è davvero: duro, certo, ma anche pieno di umanità, bellezza e speranza.”
