Milano, tra design e gusto al museo della Triennale

Esterno Triennale Milano

Nel cuore di Parco Sempione, la Triennale di Milano non è solo un tempio del design, dell’architettura e dell’arte contemporanea: è anche un luogo dove il piacere della visita si può concludere — o iniziare — con una colazione, un pranzo o una cena informale e gustosa.


Grazie alla collaborazione con TA’ Milano, eccellenza nel catering di qualità, l’esperienza culturale trova un’estensione naturale nella dimensione gastronomica. All’interno del palazzo, nella suggestiva cornice del Caffè Triennale, è possibile godere di un’offerta culinaria pensata per coniugare leggerezza, stagionalità e gusto, con piatti curati nel dettaglio, come da tradizione del marchio TA’.

Sala ristorante del Caffè Triennale
Sala ristorante del Caffè Triennale

Che si tratti di una pausa dopo aver visitato una mostra temporanea, di un pranzo di lavoro immersi nel verde, o semplicemente di un momento di quiete nella frenesia milanese, il servizio firmato TA Milano promette qualità e discrezione. I menù — sempre aggiornati — propongono un equilibrio tra cucina italiana contemporanea e sapori internazionali, con attenzione a proposte vegetariane e opzioni gourmet.

 

Una sosta alla Triennale diventa così un’esperienza completa: cultura e convivialità si incontrano in uno dei luoghi simbolo della Milano che guarda avanti, senza dimenticare la cura del dettaglio e l’amore per il bello — anche nel piatto.

Alberto e Tancredi Alemagna
Alberto e Tancredi Alemagna

TA Milano è molto più di un semplice catering: è una food company d’eccellenza fondata nel 2008 dai fratelli Tancredi e Alberto Alemagna, pronipoti di Gioacchino Alemagna che, nel 1921, creò il  celebre marchio milanese di pasticceria Alemagna, appunto.

 

Nel tempo, ha ampliato la gestione dei catering e la ristorazione di importanti istituzioni culturali: la collaborazione con la Triennale di Milano rappresenta, appunto, una delle sfide progettuali di ampio respiro: dalle colazioni, al ristorante – che si estende anche nel giardino esterno, l’organizzazione dell’area beverage del club serale ‘ VOCE’ e, in generale, tutti gli eventi F&B all’interno del Palazzo dell’Arte Contemporanea milanese.

 

A cura di Chiara Vannini 

 

 

Lascia un commento

*