“Perché sei qui?” Un graphic novel sulla salute mentale dei giovani

⌈di Chiara Vannini⌉

 

In un mondo che corre troppo veloce, dove l’apparenza di perfezione è un imperativo, rischiamo di inciampare e farci male. ‘Perché sei qui? ‘ racconta la storia di cinque ragazzi — Cáel, Noemi, Teo, Mirea e Cesare — ognuno alle prese con difficoltà diverse: ansia, disturbi alimentari, stereotipi di genere, autolesionismo, paura del futuro: e risulta necessario curare la loro ( la nostra) salute mentale. Attraverso il dialogo con Francesca, una giovane psicoterapeuta, i protagonisti imparano a guardare dentro se stessi, a dare un senso a ciò che provano e a scoprire che non sono soli nel loro viaggio.

Cáel affronta l’ansia e un attacco di panico che nasconde un messaggio importante. Noemi combatte il ritorno di un disturbo alimentare e scopre che la guarigione è un percorso. Teo sfida gli stereotipi di genere per vivere serenamente la sua relazione. Mirea dà voce alla rabbia e al dolore attraverso l’autolesionismo, fino a trovare nuovi modi di esprimere la sua tristezza. Cesare, spaventato dal futuro, impara che fermarsi non significa fallire.

Arricchito da schede informative, Perché sei qui? è un invito sincero e necessario a parlare di salute mentale senza paura o giudizio. Un viaggio di luce e speranza dedicato a chiunque si sia mai sentito perso, confuso o troppo fragile per andare avanti. Perché a volte, per capire chi siamo davvero, basta solo chiedersi: “Perché sei qui?”


Bio autrici

Francesca Picozzi, classe 1995, è psicoterapeuta e sessuologa. È stata tra le prime professioniste a portare la psicologia su TikTok, dove oggi dialoga con un vasto pubblico di oltre 140 mila follower. Il suo mix di professionalità e ironia rende la comunicazione leggera, anche quando affronta temi complessi. È autrice del libro Parlarne Aiuta (Longanesi), un manuale rivolto ai giovani per affrontare le ansie a 360 gradi. Lavora come libera professionista nel suo studio e ha collaborato con importanti realtà come Scuola Zoo, Samsung, Haier, AW LAB, TPI, Repubblica, Corriere della Sera, Studenti.it, Donna Moderna, Marie Claire, Radio DeeJay, Cosmopolitan e Rai1.

Greta Xella è un’autrice italiana di fumetti. Ispirata fin dall’infanzia dai manga e dall’adolescenza dal cinema, si diploma in grafica pubblicitaria e si specializza alla Scuola del Fumetto di Milano. Dopo aver lavorato a diverse autoproduzioni e collaborazioni, tra cui Karmapolis (RenBooks, 2015), nel 2021 pubblica il suo primo fumetto da autrice unica, Figlia di Luna, incentrato su introspezione e salute mentale. Attualmente lavora come fumettista per editori come Disney, Bao Publishing e Dynamite, oltre a operare come storyboard e development artist per televisione e cinema.

Lascia un commento

*