Artissima 2025: Torino chiama la Nave Spaziale Terra

artissima - repertorio 2024

Torna a Torino Artissima, la fiera internazionale d’arte contemporanea che da oltre trent’anni anima l’autunno culturale italiano ed europeo.

Con la direzione di Luigi Fassi per il quarto anno consecutivo, l’edizione 2025 promette di essere una nuova tappa in un viaggio che unisce sperimentazione, ricerca e visioni del futuro.

Immagine per Artissima 2025
Immagine per Artissima 2025

Il titolo di quest’anno – Manuale operativo per Nave Spaziale Terra – è un invito poetico e urgente a ripensare il nostro ruolo sul pianeta, ispirato dal pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller: architetto, inventore e teorico americano, che già nel secolo scorso parlava della Terra come una “nave spaziale” senza istruzioni, affidata alla responsabilità collettiva dell’umanità. Figura eclettica e anticipatrice, Fuller è noto per i suoi studi sul design sostenibile, per le sue invenzioni come la cupola geodetica e per la sua capacità di unire scienza, etica e creatività in un’unica visione del mondo. Sulle sue tracce, Artissima si propone anche quest’anno come spazio di riflessione collettiva: una fiera, sì, ma anche un laboratorio di idee, linguaggi e immaginazione artistica, capace di guardare al presente con occhi nuovi.

Artissima24-Oval-Interni-Balconata
Artissima-Oval-Interni-Balconata

Artissima si propone ancora una volta come spazio di riflessione collettiva: una fiera, sì, ma anche un laboratorio di idee, linguaggi e rotte immaginate da artisti capaci di andare oltre i confini disciplinari.

Sette le sezioni espositive, tra cui le storiche Main Section, Monologue/Dialogue, New Entries e Art Spaces & Editions, affiancate dalle curate Present Future, Back to the Future e Disegni. A fare da cornice, gli spazi dell’Oval di Torino, che accoglieranno gallerie, collezionisti, curatori e visitatori da tutto il mondo.

Artissima si conferma così non solo come fiera d’arte, ma come vera e propria bussola per orientarsi nelle complessità del presente. Un appuntamento che guarda avanti, senza dimenticare che ogni futuro possibile inizia da uno sguardo più consapevole sul presente.

Lascia un commento

*