Federico Stragà torna con “È così”, il suo album più intimo

federico stragà

⌈Intervista a cura di Chiara Vannini⌉

 

Dopo il singolo “Automobilisti,  che aveva segnato il suo ritorno sulle scene, il bellunese Federico Stragà torna con un nuovo album di inediti È così’, in uscita oggi, 7 novembre, per Alman Music, prodotto da Valerio Carboni.
Nove brani che attraversano anni di scrittura e maturazione artistica: da Bella Bologna — con un cameo affettuoso di Gianni Morandi — alla più leggera Non sono un Re, fino a Automobilisti, ironico e romantico duetto con Fabio Concato, presentato in primavera con il video che vede protagonista Gioele Dix.
Un disco dal tono intimo, sincero, dove la leggerezza convive con l’emozione e il racconto quotidiano si fa poesia.


Abbiamo avuto il piacere di intervistare Federico proprio in occasione dell’uscita del suo disco:

 

Nel nuovo album È così sembri aver raggiunto una scrittura più intima e riflessiva rispetto ai tuoi lavori precedenti. C’è stato un momento o un’esperienza in particolare che ti ha spinto verso questa nuova profondità espressiva?

In realtà è solo in apparenza più riflessivo, perché anche il precedente, uscito sette anni fa, era composto da canzoni ispirate a stati d’animo realmente vissuti — alcune forse sentite in modo ancora più personale e diretto-. Sicuramente, il fatto che l’album si intitoli È così, proprio come una delle canzoni che lo hanno preceduto, può dare questa impressione, anche per la particolarità del brano. D’altro canto, non riesco a scrivere di situazioni che non abbia vissuto in prima persona o che non raccontino esperienze della mia vita reale.

 

In È così ritroviamo ospiti d’eccezione come Fabio Concato e Gianni Morandi. Come nascono queste collaborazioni — da incontri casuali, da stima reciproca o da un desiderio preciso di intrecciare generazioni e stili diversi?

Titoli delle canzoni contenute nel nuovo album di Stragà
Le tracce del nuovo album di Stragà

La collaborazione con Concato è nata soprattutto dopo l’esperienza positiva vissuta insieme in ‘Automobilisti’: ho avuto proprio la sensazione che come voce, come modo di cantare, si inserisse in maniera efficace negli argomenti delle mie canzoni. Insieme abbiamo davvero lavorato bene, soprattutto per affinità di pensiero e di sensibilità

Con Morandi, lui bolognese doc, io d’adozione, ci siamo trovati per un motivo curioso: nei confronti di quessta città ho dei sentimenti davvero contrastanti , bella per certi aspetti, per altri un pò trasandata, caotica… e ho pensato di proporre al mitico Gianni  di intervenire con un piccolo cameo che ha fatto da contrappeso simpatico, e come solo lui sa fare, alle mie velate critiche all’interno del testo.

 

La copertina del nuovo album di Federico Stragà
copertina del nuovo album di Federico Stragà

La title track è dedicata a tuo fratello “speciale”: quanto ha influenzato il tuo modo di scrivere e di vivere la musica questa dimensione così personale e affettiva? È anche per questo che l’album si chiama È così?

Wow, per questa domanda mi ci vorrebbe un’ora di tempo per rispondere… la presenza di mio fratello “speciale” ha influenzato il mio stile di vivere, le mie abitudini, la mia famiglia in genere, il mio modo di approcciare le cose…vivere con un fratello, con tutte le problematiche che presentava  ma anche le gioie che queste, inaspettatamente, ci hanno comunque donato, è stata un’esperienza di vita che mi porterò dentro per tutta la vita: una vita parallela, diversa da quella chiamata ” normale”.

L’album voleva nascere, e così è stato, in maniera spontanea , ‘ così’ , appunto. La canzone che ne è nata volevo pubblicarla on line, quasi senza dirlo a nessuno, per non “sporcarla” di quel sentimento che mi aveva pervaso la mente e l’anima nel pensarla, nello scriverla, nel corredarla di musica. Poi, parlandone in famiglia e facendogliela ascoltare, si è deciso di proseguire nel completarla e di inserirla nel mio nuovo album: intimo, personale e di famiglia. Come un vero e proprio album dei ricordi.

 

Lascia un commento

*