• Live’style Magazine
    • Tendenze
    • Intrattenimento
    • Social trends
  • Viaggia l’Italia
    • Da nord a sud
    • Trend del turismo
  • L’altro gusto
    • Food
    • Wine
  • Bell’essere
    • Beauty & Wellness
    • Psicologia
  • L’altro video
  • L’Editoriale
  • I-Style

Ultime news

  • Alta gioielleria italiana, etica e innovazione
  • Belluno: sostenibilità e comunità al centro delle nuove iniziative
  • EHMA: eccellenza e visione nel cuore dell’hôtellerie europea
  • Il lusso di mangiare fuori: status e cultura del gusto italiano
  • Estate a Capri con ‘Teritoria’: ospitalità fuori dalle rotte turistiche

Autore: L'ALTRAITALIA

Philippe Daverio

Philippe Daverio presenta il Simbolismo a Milano.

L'altro video Febbraio 26, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Lo storico dell’arte Philippe Daverio presenta così la mostra Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra visitabile presso il Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno 2016. Anteprima del film integrale proiettato in mostra. «Che cos’è il Simbolismo? E’ una sorta di curioso…

oraviaggiando

Oraviaggiando, la guida online al turismo enogastronomico.

Viaggia l'Italia Febbraio 24, 2016Aprile 2, 2024 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Il suo nome è Giovanni Mastropasqua, 45 anni, barese con la passione dell’arte, del buon cibo e di tutto ciò che è qualità. Da direttore commercialedi una nota società d’arte, si ritrova a girar l’Italia in lungo ed in largo macinando chilometri e frequentando di volta in volta vari ristoranti. Ed è proprio così che, quasi 10 anni fa…

manna

Cos’è la Manna? È nutriente e sostituisce lo zucchero.

Food Febbraio 23, 2016Luglio 21, 2017 L'ALTRAITALIA 0 Comments

La Sacra Bibbia dice che la Manna è un dono di Dio che proviene dal cielo. Quando Dio si apprestava a far scendere la manna dal cielo, quest’ultima illuminava l’atmosfera spirituale delle tappe affrontate dal popolo d’Israele nel deserto (Esodo 16.14-18). Ma cos’è davvero? Si trova in Israele ma anche in Italia, solo tra Castelbuono […]

Legù, la pasta 100% legumi per vegani, celiaci e diabetici.

Food Febbraio 22, 2016Febbraio 22, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

E se un legume si trasforma per magia in pasta? E’ possibile ma grazie a studio, ricerca e tecnologia che fanno la storia di Legù, pasta adatta a tutti – sportivi, vegani, celiaci e diabetici – e con pochissimi carboidrati e tante proteine vegetali, perché fatta soltanto con farina di legumi. Fusilli, paccheri, gigli e tagliatelle […]

Dall’Italia due App per educare all’alimentazione sostenibile.

Intrattenimento Febbraio 21, 2016Febbraio 22, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Gioca e pensa: ecco le app per imparare che il cibo è un diritto. Due strumenti smart ideati da un italiano Davide Giachino, dell’ONG Cisv, per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei prodotti agroalimentari. Inizia così il racconto-gioco La torta di Robin che accompagna i bimbi…

Educazione allo sviluppo globale tra i banchi di scuola.

Social trends Febbraio 21, 2016Febbraio 22, 2016 L'ALTRAITALIA 1 Comment

Al via la Settimana scolastica della cooperazione internazionale, iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e MIUR che si svolge da domani 22 al 28 febbraio e vede impegnate le scuole di tutta Italia. Migrazioni, sovranità alimentare, economia globale saranno i temi affrontati da insegnanti…

Farsi belle? E’ un gioco di colori e profumi fatti a mano.

Beauty & Wellness Febbraio 21, 2016Febbraio 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Candele da massaggio e cosmetici fatti a mano. E’ così che farsi belle diventa un gioco di odori e colori da provare a casa in assoluto relax senza aver bisogno…

Amicizia in Cucina, la cena tra esperti che “morde” la Puglia.

Viaggia l'Italia Febbraio 20, 2016Aprile 2, 2024 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Da un’idea di Sandro Romano, giornalista enogastronomico e creatore di Mordi la Puglia, progetto nato due anni fa a favore del territorio e dei pugliesi per rilanciare l’immagine della Puglia in Italia e all’estero, è nata la cena a quattro mani dal titolo Amicizia in Cucina, un momento di incontro-confronto tra esperti in scena…

green vegan

Quadra certifica il primo Franciacorta “Green Vegan”.

Wine Febbraio 20, 2016Luglio 22, 2017 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Quale vino si abbina alla cucina vegana? Prendiamo ad esempio i piatti a base di tofu o seitan che sostituiscono carne e latticini, accompagnati da verdure spadellate. Per la sua freschezza e gusto delicato ci sta alla grande un Franciacorta che, se poi prodotto nel rispetto della filosofia vegan senza l’utilizzo di prodotti animali e loro […]

Caschi blu della Cultura, angeli italiani al servizio dell’Unesco.

Social trends Febbraio 17, 2016Febbraio 17, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Ecco i Caschi blu della Cultura, una task force di esperti italiani al servizio dell’Unesco per la tutela e la ricostruzione di siti culturali danneggiati da guerre e terrorismo, e per il contrasto del traffico di opere d’arte. Saranno coordinati dal Ministero dei Beni culturali, con la partecipazione dei Ministeri degli Esteri, della…

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 38 39 40 … 52 Successivi

Le cose buone da “Oscar”

Mi piace questa idea di un giornale online che si occupi solo di cose positive. Dunque aderisco. Vi scriverò, ogni tanto,
le cose buone
che vedo in giro.

Oscar Farinetti
vendemmia fontanafredda farinetti

Farinetti: “Nella vendemmia tutti i sentimenti della vita”.

Oscar Farinetti

L’altro Video

Valdobbiadene

Casa Valdo: quando l’enoturismo diventa un’esperienza da vivere

La Florence Cocktail Week 2025 è crocevia internazionale del bere d’autore

Info

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Media Kit
  • Logo & Brand
  • Mappa del sito

L’altraItalia

Copyright © 2015 by L'ALTRAITALIA. Registrazione Stampa n. 3 del 20 novembre 2014 Tribunale di Belluno
Direttore Responsabile: Stefania Mafalda

L’editoriale

  • Lusso negli hotel italiani: tradizione e arte dell’accoglienza Luglio 7, 2025
  • L’Estate dell’overtourism Giugno 30, 2025
  • Invecchiare da donna: l’età non è un reato Giugno 23, 2025
  • Il diritto alla buona notizia Giugno 16, 2025
  • Agroalimentare e dazi: semi di speranza in un terreno difficile Giugno 9, 2025

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Credits: Nodopiano