Anche nel 2016 tornano gli scivoli di Acqua Speed installati nei centri storici delle città italiane. L’iniziativa, partita dai Comuni dei Castelli Romani, ha già fatto “scivolare” migliaia di persone lungo 50 metri di dvertimento. Un piacevole diversivo dal caldo afoso e al tempo stesso un modo curioso per visitare il centro cittadino. L’evento è arricchito…
Autore: L'ALTRAITALIA
Falcetti: “Green Vegan? Trait-d’union tra filosofie differenti”.
A distanza di un mese dalla nascita del primo vino spumante vegano di Quadra Franciacorta Brut Green Vegan con certificazione di prodotto “Qualità vegetariana”, l’enologo che l’ha concepito spiega le sue radici e origini. Mario Falcetti lo fa chiarendo i processi di produzione, la direzione verso la certificazione, l’attenzione all’ambiente durante le normali operazioni di cantina, […]
Ron, il nuovo album con 24 duetti a sostegno della SLA.
Nuovo album discografico per Ron La Forza Di Dire Sì in uscita domani 11 marzo disponibile in tutti i negozi di musica e in digital download. Il progetto è stato realizzato da Foglie e il Vento, etichetta discografica di Ron, in collaborazione con F&P Group/Universal Music, e non si tratta di un disco qualsiasi; in favore dell’Aisla…
Ron, immagini dal backstage di “Una città per cantare”.
https://youtu.be/8QpJ8QqlEBY Videoclip ufficiale con backstage dell’incisione in studio di “Una città per cantare” estratto dal nuovo album di Ron La forza di dire di Si. Disco a sostegno dell’Aisla, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, coinvolge numerosi artisti italiani nell’interpretazione dei brani. Dall’11 marzo in vendita.
Milano, nasce l’App sostenibile per scoprire la città a piedi.
Per scoprire in modo sostenibile Milano nasce l’App che tiene traccia dei chilometri fatti rigorosamente a piedi e della Co2 risparmiata. Si chiama Sentieri_Metropolitani ed è stata sviluppata da Applix per l’associazione Trekking Italia, disponibile per Android e iOS, mostra una rete di sentieri pedonali che consente agli abitanti…
Rapporto sulla Felicità, la politica ha un ruolo importante?
In Italia, a Roma, sarà presentato il Rapporto Mondiale sulla Felicità 2016. Il 16 marzo all’interno delle iniziative della Happiness Conference 2016 con l’obiettivo di studiare le determinanti della felicità e capire meglio il benessere individuando i fattori rilevanti trascurati dalle misure tradizionali, come il PIL. Il Rapporto, alla cui stesura…
Gaja: “Si può, ma la strada contro la chimica è lunga”.
di Angelo Gaja produttore vinicolo piemontese noto in tutto il mondo per il Barbaresco e i suoi vini di alta qualità Tra il 1850 e il 1890 si abbatterono sulla viticoltura europea l’oidio e la peronospora, fitopatologie nuove e aggressive come non si erano mai viste nei secoli precedenti. I viticoltori dovettero imparare a combatterle […]
Vino, pranzo con i grandi esperti italiani a confronto.
La storia del vino italiano allo stesso tavolo. Dal grande esperto di viticoltura e professore Attilio Scienza al produttore numero uno al mondo Angelo Gaja, da Francesco Serafini di Serafini & Vidotto con il suo Rosso dell’Abbazia, 18 volte premiato con Tre Bicchieri dalla Guida del Gambero Rosso, a Oscar Farinetti in rappresentanza di Vino […]
Vino e ricerca: “E’ nuova alleanza tra genetica e vite”.
Mantenere o magari incrementare i già elevati standard qualitativi del nostro vino, adeguando le viti ai nuovi scenari climatici e dotandole di resistenza genetica ai principali patogeni per ridurre così l’utilizzo degli agrofarmaci: questi sono gli obiettivi prioritari della viticoltura italiana che richiedono grande impegno alla ricerca, le cui prospettive sono talmente interessanti che il […]
Imam a lezione, la lettera di una mamma tra le tante.
In questi giorni ha fatto scalpore la notizia della lezione con l’imam Kamel Layachi alla scuola media di Agordo “Antonio Pertile” in provincia di Belluno e Salvini contro…

