Alla libreria Cialuna di Barletta, la curatrice della rubrica Il meglio del Sud di L’altraitalia, Adele Rizzi, ha presentato al pubblico l’ultimo libro del giornalista e scrittore Michele Traversa “Il mondo visto di… Traversa” per Les Flaneurs edizioni. E’ intervenuto con l’autore, il giornalista gastronomo Sandro Romano ideatore del progetto Mordi la Puglia…
Autore: L'ALTRAITALIA
Globalismo Affettivo, l’alfabeto eroe di storie per bambini.
Il Globalismo Affettivo nasce dalla mente geniale di un maestro barese Vito De Lillo ed è un metodo di avvio alla lettura e scrittura che fa leva sulle potenzialità…
Mido 2016, edizione sfarzosa. Occhiali eccentrici e kitsch.
L’edizione numero 46 di MIDO, la mostra internazionale di ottica, optometria e oftalmologia, si è conclusa qualche giorno fa con 106 nuove presenze e il meglio delle aziende del settore provenienti da tutto il mondo, con un nuovo record storico di oltre 52mila presenze e l’aumento del 7% rispetto al 2015. Una stagione così sfarzosa…
Vacanze di Pasqua, gli italiani volano verso il sud.
Con Pasqua che cade a fine mese, quest’anno si inizia a godere della primavera sin dalle prime battute e per le festività di stagione la maggior parte degli italiani punta verso il sud. È quanto sottolinea l’Osservatorio Volagratis, che ha analizzato le ricerche e le prenotazioni effettuate sul sito Volagratis.com. In testa alla classifica…
Ennio Morricone, il grande musicista italiano vince l’Oscar.
Ennio Morricone ha vinto il suo primo Academy Award nella notte dei Premi Oscar 2016 Dolby Theatre di Hollywood, in California. La miglior colonna sonora per il film The Hateful Eight per il grande compositore italiano che ha sottolineato «Non c’è grande musica senza un grande film» ringraziando il regista Quentin Tarantino. Emozione anche…
Mido 2016, in crescita il mercato dell’occhialeria italiana.
Apre oggi i battenti Mido, la mostra internazionale di ottica, optometria e oftalmologia. Fino a lunedì 29 Rho-Fiera ospita come ogni anno migliaia di modelli di occhiali, vista e sole, dal design Made in Italy ed estero. Ospiterà un totale di 1.300 espositori. La 46esima edizione si preannuncia eccezionale in vista dei buoni numeri…
Philippe Daverio presenta il Simbolismo a Milano.
Lo storico dell’arte Philippe Daverio presenta così la mostra Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra visitabile presso il Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno 2016. Anteprima del film integrale proiettato in mostra. «Che cos’è il Simbolismo? E’ una sorta di curioso…
Oraviaggiando, la guida online al turismo enogastronomico.
Il suo nome è Giovanni Mastropasqua, 45 anni, barese con la passione dell’arte, del buon cibo e di tutto ciò che è qualità. Da direttore commercialedi una nota società d’arte, si ritrova a girar l’Italia in lungo ed in largo macinando chilometri e frequentando di volta in volta vari ristoranti. Ed è proprio così che, quasi 10 anni fa…
Cos’è la Manna? È nutriente e sostituisce lo zucchero.
La Sacra Bibbia dice che la Manna è un dono di Dio che proviene dal cielo. Quando Dio si apprestava a far scendere la manna dal cielo, quest’ultima illuminava l’atmosfera spirituale delle tappe affrontate dal popolo d’Israele nel deserto (Esodo 16.14-18). Ma cos’è davvero? Si trova in Israele ma anche in Italia, solo tra Castelbuono […]
Legù, la pasta 100% legumi per vegani, celiaci e diabetici.
E se un legume si trasforma per magia in pasta? E’ possibile ma grazie a studio, ricerca e tecnologia che fanno la storia di Legù, pasta adatta a tutti – sportivi, vegani, celiaci e diabetici – e con pochissimi carboidrati e tante proteine vegetali, perché fatta soltanto con farina di legumi. Fusilli, paccheri, gigli e tagliatelle […]

