nel cuore del jewellery district piemontese, nasce e si sviluppa Il Diamante, Maison indipendente che rappresenta il lusso nei gioielli…
Categoria: I-Style
Lorenzo Palma, nato a Roma nel 1992, ha conseguito il diploma di laurea in Management Aziendale dopo aver completato gli studi liceali e universitari a indirizzo economico. Il suo percorso formativo ha consolidato l’interesse e la capacità di operare nel mondo societario, portandolo a intraprendere la carriera di Responsabile della Comunicazione presso l’omonima società, con sede legale nella capitale e operatività su tutto il territorio nazionale.
La passione per il giornalismo, ereditata grazie alla famiglia, ha permesso a Lorenzo di scrivere su vari settori di grande interesse. Oltre a questo, ha conseguito il diploma presso la Fondazione Italiana Sommelier (FIS), realizzando uno dei suoi grandi sogni.
L’esperienza americana nasce da un progetto ambizioso: far parte del Wine-Bar Ombra a Los Angeles, dove ha assunto la diretta responsabilità manageriale del settore Food and Beverage di un rinomato ristorante. Attualmente, è General Manager di PalmaCommunication, una società di marketing e comunicazione strategica a 360°.
Tra le sue recenti esperienze, si annoverano due missioni umanitarie di rilievo. La prima missione in Libano con l’ONLUS “Vivere per Amare – Live to Love” ha visto Lorenzo impegnato nella raccolta e spedizione di materiale sanitario e alimentare a Beirut per aiutare la Siria. Ha coordinato le operazioni di comunicazione tra il Comando Operativo di Vertice Interforce (COVI) e la NATO Unifil, gestendo le attività a mezzo stampa nel contesto del giornalismo embedded. L’invio di due container da 40 piedi da Napoli al Porto di Beirut è stato organizzato in collaborazione con un’azienda di autotrasporti, contribuendo ad alleviare la difficile situazione derivante dalla guerra e dal terremoto recente. Nell’ambito dell’Operazione ONLUS “Let’s Help Tiro 2024“, ha contribuito al trasporto di materiale sanitario e beni di prima necessità con il supporto logistico del Corpo Militare dell’Ordine di Malta.
La seconda missione in Kurdistan iracheno testimonia il continuo impegno dell’Italia nel sostegno umanitario. Partecipando all’Operazione “Let’s Help Erbil 2024” con l’ONLUS Vivere per Amare, Lorenzo ha contribuito al trasporto di materiale sanitario vitale per le strutture ospedaliere e l’orfanotrofio comunale di Erbil, rispondendo alla richiesta del Cimic di Camp Singara tramite il COVI.
L’aggiornamento costante sul giornalismo globale e l’ampio portfolio di contatti aziendali hanno generato numerose collaborazioni nel settore della carta stampata. Attualmente, Lorenzo è l’ideatore e curatore della rubrica “I-Style” sul magazine L’Altraitalia.
Dove il Burro sa di scienza e i formaggi invecchiano fra i robot
In un’epoca in cui la parola tradizione viene spesso tirata in ballo come alibi per resistere al cambiamento, c’è chi riesce nell’impresa, tutt’altro che scontata, di onorarla rompendo le regole. Con radici secolari sull’Altopiano di Asiago e una storia che attraversa otto generazioni, un’azienda vicentina è riuscita a trasformarsi da storico burrificio italiano in laboratorio […]
Cardo Roma: L’Urban Resort che Rinnova il Lusso a Roma
Cardo Roma, il primo urban resort della Città Eterna. Con l’apertura della stagione estiva, l’hotel inaugura un nuovo capitolo di ospitalità…
Casa Valdo: quando l’enoturismo diventa un’esperienza da vivere
In un angolo delle colline di Valdobbiadene, patrimonio, si trova Casa Valdo. Un luogo che non è solo una country house…
La Florence Cocktail Week 2025 è crocevia internazionale del bere d’autore
La settimana in cui la mixology ha preso il centro della scena Firenze ha ospitato una delle edizioni più riuscite della Florence Cocktail Week: 60 locali tra cocktail bar e bar d’hotel, 194 eventi, 103 ospiti italiani e internazionali e un fermento che ha trasformato la città in un crocevia di idee, tendenze e cultura […]
Salone internazionale del Mobile, Milano: tra sostenibilità e design
Il Salone Internazionale del Mobile è laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e di nuove opportunità…
Grecale Trofeo 2025: l’arma (non) segreta di Maserati
Lo ammetto: quando ho messo le mani sulla nuova Maserati Grecale Trofeo , in allestimento Fuoriserie Verde Smeraldo , mi aspettavo un certo teatrino—uno di quelli tipici da marchio italiano che vuole dimostrare al mondo (e a sé stesso) di poter ancora stare nel club dei “grandi”. Ebbene, spoiler: ci riesce. Ma con qualche […]
Jaguar F-PACE X761 2.0D R-Dynamic SE: il biglietto da visita del “vecchio” premium britannico
Ammettiamolo: quando si sente dire “Jaguar”, a molti tornano in mente pipe di radica, velluto beige, e quella punta di arroganza coloniale che sapeva di cuoio e gin tonic. Eppure, con questa la nuova F-PACE da 204 cavalli, la casa inglese si rimette decisamente in carreggiata. Un tentativo elegante ma costoso.Il prezzo? 75.800 euro. Ho […]
Donne, sport e prevenzione: il vero impegno va oltre le ricorrenze
l’8 marzo è già passato, ed eccoci qui a riflettere sulla Giornata Internazionale della Donna tra eventi, convegni, sport e ovviamente le immancabili dichiarazioni istituzionali. Quest’anno, il palcoscenico d’onore è stato il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, dove si sono intrecciati sport, cultura e sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno. L’evento […]
L’automotive italiana è solo in una fase di profonda trasformazione
L’industria legata all’automobile italiana non è in crisi, ma sta attraversando una fase…