• Live’style Magazine
    • Tendenze
    • Intrattenimento
    • Social trends
  • Viaggia l’Italia
    • Da nord a sud
    • Trend del turismo
  • L’altro gusto
    • Food
    • Wine
  • Bell’essere
    • Beauty & Wellness
    • Psicologia
  • L’altro video
  • L’Editoriale
  • I-Style

Ultime news

  • Federico Stragà torna con “È così”, il suo album più intimo
  • Tuscany Crossing: un racconto oltre i sentieri
  • Dalla malattia alla rinascita: la corsa di Rodica Sibi
  • Tenuta Argentiera, dove l’arte di Giuseppe Bergomi incontra il vino toscano
  • Solaria Jonica 1959 di Antonio Ferrari: il ritorno di un mito vinicolo

Categoria: I-Style

Lorenzo Palma, nato a Roma nel 1992, ha conseguito il diploma di laurea in Management Aziendale dopo aver completato gli studi liceali e universitari a indirizzo economico. Il suo percorso formativo ha consolidato l’interesse e la capacità di operare nel mondo societario, portandolo a intraprendere la carriera di Responsabile della Comunicazione presso l’omonima società, con sede legale nella capitale e operatività su tutto il territorio nazionale.

La passione per il giornalismo, ereditata grazie alla famiglia, ha permesso a Lorenzo di scrivere su vari settori di grande interesse. Oltre a questo, ha conseguito il diploma presso la Fondazione Italiana Sommelier (FIS), realizzando uno dei suoi grandi sogni.

L’esperienza americana nasce da un progetto ambizioso: far parte del Wine-Bar Ombra a Los Angeles, dove ha assunto la diretta responsabilità manageriale del settore Food and Beverage di un rinomato ristorante. Attualmente, è General Manager di PalmaCommunication, una società di marketing e comunicazione strategica a 360°.

Tra le sue recenti esperienze, si annoverano due missioni umanitarie di rilievo. La prima missione in Libano con l’ONLUS “Vivere per Amare – Live to Love” ha visto Lorenzo impegnato nella raccolta e spedizione di materiale sanitario e alimentare a Beirut per aiutare la Siria. Ha coordinato le operazioni di comunicazione tra il Comando Operativo di Vertice Interforce (COVI) e la NATO Unifil, gestendo le attività a mezzo stampa nel contesto del giornalismo embedded. L’invio di due container da 40 piedi da Napoli al Porto di Beirut è stato organizzato in collaborazione con un’azienda di autotrasporti, contribuendo ad alleviare la difficile situazione derivante dalla guerra e dal terremoto recente. Nell’ambito dell’Operazione ONLUS “Let’s Help Tiro 2024“, ha contribuito al trasporto di materiale sanitario e beni di prima necessità con il supporto logistico del Corpo Militare dell’Ordine di Malta.

La seconda missione in Kurdistan iracheno testimonia il continuo impegno dell’Italia nel sostegno umanitario. Partecipando all’Operazione “Let’s Help Erbil 2024” con l’ONLUS Vivere per Amare, Lorenzo ha contribuito al trasporto di materiale sanitario vitale per le strutture ospedaliere e l’orfanotrofio comunale di Erbil, rispondendo alla richiesta del Cimic di Camp Singara tramite il COVI.

L’aggiornamento costante sul giornalismo globale e l’ampio portfolio di contatti aziendali hanno generato numerose collaborazioni nel settore della carta stampata. Attualmente, Lorenzo è l’ideatore e curatore della rubrica “I-Style” sul magazine L’Altraitalia.

Vino, la guerra dei tappi. A vite è meglio per tutti.

I-Style, Wine Luglio 21, 2017Settembre 11, 2017 redazione 0 Comments

Sigillare è la parola d’ordine forte e chiara che viene dal Nuovo Mondo del vino e il tappo a vite sarebbe una garanzia per produttori e consumatori. I tappi sintetici hanno ceduto dopo 28 mesi, gli altri a seguire. Il dott. Jamie Goode, giornalista inglese e degustatore di fama, ha seguito l’esperimento da esterno confermando […]

anselmi

Roberto Anselmi: “Ecco perché ho deciso di fare a modo mio”.

I-Style, Wine Luglio 19, 2017Settembre 11, 2017 redazione 0 Comments

Di soave, diciamola proprio tutta, ha poco o nulla: fuori dal disciplinare dagli anni ’90, ma i suoi sono grandi vini conosciuti e apprezzati nel mondo. Il carattere è di quelli granitici, a volte indigesti, sempre comunque a tinte forti e dalle scelte senza compromessi. Un solo schieramento: dalla parte della qualità. All’apparenza docile e […]

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10

Le cose buone da “Oscar”

Mi piace questa idea di un giornale online che si occupi solo di cose positive. Dunque aderisco. Vi scriverò, ogni tanto,
le cose buone
che vedo in giro.

Oscar Farinetti
vendemmia fontanafredda farinetti

Farinetti: “Nella vendemmia tutti i sentimenti della vita”.

Oscar Farinetti

L’altro Video

tenuta argentiera

Tenuta Argentiera, dove l’arte di Giuseppe Bergomi incontra il vino toscano

masseria spina

Masseria Spina e il ritorno dell’esperienza autentica

Info

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Media Kit
  • Logo & Brand
  • Mappa del sito

L’altraItalia

Copyright © 2015 by L'ALTRAITALIA. Registrazione Stampa n. 3 del 20 novembre 2014 Tribunale di Belluno
Direttore Responsabile: Stefania Mafalda

L’editoriale

  • Editoriale: L’Italia, elogio della bellezza paziente Novembre 3, 2025
  • Editoriale: Italia, laboratorio di bellezza Novembre 3, 2025
  • Vino, un futuro senz’alcol o un presente senza bottiglie sui tavoli? Ottobre 27, 2025
  • Editoriale: la salute mentale è la salute del futuro Ottobre 20, 2025
  • Editoriale: privilegio mangiare, la salute pubblica non è per tutti Ottobre 13, 2025

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Credits: Nodopiano