L’estate è da sempre la stagione in cui si cerca freschezza, leggerezza e convivialità nel bicchiere….
Categoria: L’altro gusto
Il Gusto in Italia. Cibo e vino principalmente tra curiosità, eccellenze ed eventi enogastronomici.
Carbondoro: non solo lusso. La visione il racconto dello chef Haziri
La cucina di Hemin Hazii che osa con professionalità tra piatti costosi e sostenibili…
Cheese 2025: l’Italia profonda del latte crudo resiste.
Dal 19 al 22 settembre, Bra (Cn) tornerà a essere il cuore pulsante di un’Italia che non si arrende. Quella che ancora sa trasformare il latte in cultura, in relazione, in biodiversità. Cheese 2025, la manifestazione simbolo di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo, giunge alla sua quindicesima edizione in un momento storico […]
Pizza e vino: l’atlante che racconta il territorio con gusto
Con Calici & Spicchi – Atlante mondiale della pizza e del vino in 100 abbinamenti, edito da Malvarosa, torna in libreria uno dei progetti editoriali più originali degli ultimi anni dedicati al mondo della gastronomia e della pizza nello specifico. Dopo il successo del primo volume, questa nuova edizione si spinge oltre: oltre 100 pizzerie […]
Compagnia dei Caraibi, impegno per ambiente e sociale
Compagnia dei Caraibi – azienda che importa e distribuisce distillati e spirits, annuncia il report di sostenibilità 2024….
La Farinata: storia, preparazione, locali a Genova e ricetta per casa
Cos’è la farinata? La farinata è una torta salata tipica della Liguria, fatta con farina di ceci, acqua, olio extravergine d’oliva e sale. Viene cotta in forno, tradizionalmente in teglie di rame molto unte d’olio, fino a ottenere una superficie croccante e un interno morbido e saporito. La farinata si serve calda, spesso con pepe […]
Milano, tra design e gusto al museo della Triennale
Nel cuore di Parco Sempione, la Triennale di Milano non è solo un tempio del design, dell’architettura e dell’arte contemporanea….
Col gusto si gioca: “Condito con passione”
Trait d’union tra passioni intimamente legate, la cucina, secondo l’autrice – la conduttrice televisiva Elisa Scheffler – è un luogo magico: tra le sue mura, infatti, esistono due pulsioni essenziali dell’umano – il nutrirsi e l’amarsi – trovano casa e ristoro. Ed è proprio un intreccio di piaceri a guidare il lettore tra le pagine […]
Il Tortellante e Magazzini Oz: tradizione, inclusione, futuro
C’è una pasta che non è solo buona da mangiare, ma anche da raccontare: una pasta che nasce dall’incontro tra mani esperte e mani che imparano. Tra chi tramanda una tradizione e chi la scopre per la prima volta, trasformandola in occasione di crescita, autonomia e bellezza. Tortellante e MagazziniOz insieme per un’esperienza di gusto […]
Dove il Burro sa di scienza e i formaggi invecchiano fra i robot
In un’epoca in cui la parola tradizione viene spesso tirata in ballo come alibi per resistere al cambiamento, c’è chi riesce nell’impresa, tutt’altro che scontata, di onorarla rompendo le regole. Con radici secolari sull’Altopiano di Asiago e una storia che attraversa otto generazioni, un’azienda vicentina è riuscita a trasformarsi da storico burrificio italiano in laboratorio […]