San Valentino last minute, obbiettivo: stupire il partner. Ebbene sì, per chi il 14 febbraio ha deciso di festeggiare l’amore con un pensiero speciale, ma non sa proprio da dove cominciare, c’è la soluzione smart di Quomi. Si tratta della Special Box, ordinabile online, con cui Quomi…
Categoria: L’altro gusto
Il Gusto in Italia. Cibo e vino principalmente tra curiosità, eccellenze ed eventi enogastronomici.
Care’s 2018, Alta Badia. Cucina etica “oltre il piatto”.
Oltre il piatto. Nella terza edizione di Care’s The ethical Chef Days (winter edition 14-17 gennaio Alta Badia) – l’evento ideato dal tre stelle Michelin Norbert Niederkofler del St. Hubertus di San Cassiano e realizzato assieme a Paolo Ferretti, titolare dell’agenzia di comunicazione hmc di Bolzano e co-fondatore assieme a Niederkofler di Mo-Food per Care’s – […]
Cocktail bar: i migliori d’Italia in una app.
In queste giornate di festa le occasioni per brindare davvero non mancano. Spesso la vera sfida è trovare il locale adatto per un aperitivo con gli amici, un dopocena con i parenti o un “cin cin” romantico con il partner. Oggi ad aiutarci in questa sfida arriva una nuova applicazione. È nata infatti la Guida […]
Cucina molecolare: novità tutta da scoprire sul Lago di Como.
Cucina d’autore con vista lago. Pochi posti al mondo sanno essere romantici quanto il Lago di Como e Bellagio, pittoresco borgo adagiato sulle aristocratiche rive, è luogo che non si può dimenticare. Chi cerca tranquillità qui trova il posto giusto, ma soprattutto lo trova chi vuole rintracciare una cucina fine ed elegante come quella proposta […]
L’arte dei pizzaioli napoletani è Patrimonio UNESCO.
Conosciuta ed esportata in tutto il mondo, reinventata in innumerevoli varianti e anche in versione gourmet, la pizza originale napoletana e soprattutto l’arte dei pizzaioli ricevono oggi un importante riconoscimento. Il Comitato Intergovernativo dell’UNESCO ha infatti proclamato “L’Arte tradizionale dei pizzaiuoli napoletani” Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. La bella notizia arriva dalla Corea del Sud, dove si […]
Autunno a tavola: gli abbinamenti top food&wine.
Autunno, stagione in cui la tavola si riempie di colori e gusti ad hoc. Prodotti di stagione come la zucca, i tartufi, le castagne e i funghi diventano la base per la preparazione di ricette squisite. Mangiare è uno dei grandi piaceri della vita; mangiare bene scegliendo il vino adatto per ogni portata, è il […]
Birra Peroni Cruda premiata ai The Beer Awards.
Non pastorizzata, quindi sempre fresca e buona come appena fatta, la birra Peroni Cruda è da oggi anche “stellata”: è stata infatti premiata al The Beer Awards 2017/2018, la prestigiosa competizione internazionale con sede nel Regno Unito, promossa dai più importanti esperti mondiali del settore riuniti nel prestigioso IWSC Group. Analisi organolettica e tecnica con […]
Naturno, dalle Langhe il miglior Riesling Italiano.
Herzù di Ettore Germano si è aggiudicato il 12º concorso nazionale del Riesling tenutosi a Naturno durante la 13ª edizione delle giornate del Riesling Alto Adige. Quest’anno è un piemontese a conquistare lo scettro del miglior Riesling prodotto sul territorio nazionale. Ad aggiudicarsi il 12º concorso nazionale del Riesling, tenutosi a Naturno lo scorso 26 […]
CARE’s 2018, sostenibilità e etica in campo food.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni in Alta Badia e a Salina, CARE’s torna dal 14 al 17 gennaio 2018 in Alto Adige. Tre giorni di appuntamenti nei quali il confronto su sostenibilità, cura del territorio, tutela dell’ambiente e soprattutto etica sarà ancora una volta un’interessante opportunità di formazione. Si allarga il raggio d’azione con la […]
Slow Food, Festa Nazionale degli Orti in Condotta.
Come da tradizione ogni anno a novembre Slow Food Italia organizza la Festa Nazionale degli Orti in Condotta. Per l’edizione 2017 sono 570 le classi di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado coinvolte in tutta Italia. A fianco degli alunni ci sono insegnanti, genitori e nonni che durante l’anno partecipano attivamente alla gestione dell’orto scolastico. A differenza […]

