La raccolta delle olive, ancora in corso, è iniziata a settembre con anticipo di almeno una settimana quest’anno. Gia’ allora Coldiretti prevedeva l’aumento di oltre il 30 per cento della produzione di olio rispetto al 2014, con una qualità ottima per l’andamento climatico favorevole. Stima confermata nel mese di dicembre dai produttori-frantoi italiani, felici e soddisfatti […]
Categoria: L’altro gusto
Il Gusto in Italia. Cibo e vino principalmente tra curiosità, eccellenze ed eventi enogastronomici.
Vin’ a Trani, kermesse pugliese dell’enogastronomia italiana.
Vin’ a Trani, nel “salotto buono” dell’elegante cittadina pugliese di Trani, all’interno dell’ottocentesco Palazzo Pugliese, si è svolta la seconda edizione di Vin’ a Trani che in tono esortativo è l’invito a visitare la città, in tono imperativo è la traduzione letteraria di “Vino a Trani”. Il successo di questo evento è il frutto della […]
Bologna capitale del 15° Festival della Cucina Italiana.
Da Vissani a Uliassi, passando per Hiro, Bowerman, Zonfa e tanti altri illustri nomi del firmamento in cucina. Tredici in tutto, personalità che hanno saputo innovare la tradizione italiana. Sono protagonisti della 15^ edizione del Festival della Cucina Italiana, per la prima volta a Bologna nella sede di Bologna Fiere da domani 20 al 22 […]
A Merano la Cannes del vino e del cibo internazionali.
La “Cannes dell’enogastronomia internazionale”; è così definito dai più esperti il Merano WineFestival perchè lontano da quello che è un semplice evento fieristico, e dove sostenibilità e ricercatezza sono le parole d’ordine. In programma da oggi 5 novembre fino a martedì 10, la 24° edizione ha inoltre ottenuto il certificato Green Event. Durante i giorni della manifestazione, […]
TripAdvisor, ristoranti italiani tra i primi posti al mondo.
TripAdvisor, l’Italia tra i primi posti al mondo tra i 356 i ristoranti nel mondo ad aver ricevuto il riconoscimento Travellers’ Choice Fine Dining Restaurants 2015 che premia i ristoranti di lusso che forniscono esperienze gastronomiche eccellenti, con servizio e qualità eccezionali. I vincitori sono determinati utilizzando un algoritmo che prende in considerazione la quantità […]
Vip italiani prestati al mondo del vino. Nannini, Al Bano, Vespa e…
Musica e vino, accoppiata vincente. Soprattutto se a cantare davanti a un bicchiere di vino sono Gianna Nannini e Al Bano Carrisi che hanno improvvisato un duetto d’autore interpretando il successo di Al Bano “Nel Sole”. E’ accaduto ieri a Expo Milano da Peck a Palazzo Italia in occasione della degustazione di vini, prodotti da Vip, […]
Chef italiani, artigiani della cucina senza eguali nel mondo.
Identità Golose, il primo congresso italiano di cucina d’autore di Paolo Marchi. I più grandi chef della cucina tra i quali Carlo Cracco e Massimo Bottura. Il titolo del congresso non è stato scelto a caso ma con la mirata intenzione di dare luce a quelle “identità”, quegli artigiani della gola che nella gastronomia si distinguono perchè ogni giorno…
Il futuro del Franciacorta è senza Chardonnay.
Originale non è chi non imita nessuno ma colui che nessuno può imitare E’ in questa celebre frase del letterario francese François René de Chateaubriand l’essenza dei vini Franciacorta prodotti da Mario Falcetti, l’enologo e agronomo che dal 2008 è al comando dell’azienda produttrice Quadra di Cologne, Brescia. Una frase presente come prefazione di “Terre”, […]
“Perle di Extra Vergine”, un’oliva come gioiello.
“L’extra vergine ti fa bella”. Nel vero senso della parola perchè c’è chi crea gioielli utilizzando proprio olive. E’ Pandolea, l’Associazione delle donne dell’olio nata nel 2003 senza fini di lucro per unire le energie delle donne professionalmente impegnate nel mondo delle olive e dell’olio extra vergine di oliva (ad oggi sono 50 socie) quali […]
Il riso, bellezza tutta italiana a Expo 2015.
La secolare tradizione italiana nella coltura del riso è ricordata bene nel film del 1949 “Riso Amaro” di Giuseppe De Santis interpretato da una bellissima Silvana Mangano e ambientato a Vercelli nella stagione della monda delle piantine in risaia. L’Italia è infatti il primo paese produttore di riso nell’Unione Europea anche se molti consumatori pensano […]