Cucinare non è solo creare piatti. È entrare in relazione. Con i prodotti, con le idee, ma soprattutto con le persone. Per Matias Perdomo, chef uruguaiano classe 1980, questo è sempre stato il cuore della sua cucina: un gesto di dialogo tra chi prepara e chi assaggia, tra chi offre e chi accoglie. Dopo un […]
Categoria: L’altro gusto
Il Gusto in Italia. Cibo e vino principalmente tra curiosità, eccellenze ed eventi enogastronomici.
B.E.V.I. Sansepolcro diventa capitale del vino italiano
“B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane”, la prima manifestazione enogastronomica di alto profiloin collaborazione con il noto wine critic e sommelier Luca Gardini…
Gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma
Tra le varie iniziative organizzate dal Salone del Camper di Parma, gli Show Cooking legati all’associazione dei piatti e degli chef del ‘Buon Ricordo’ , con degustazioni delle specialità di alcuni tra i più noti ristoranti della gastronomia verace nazionale. In omaggio ai partecipanti, il Piatto del Buon Ricordo. Cos’è l’Associazione del Buon Ricordo 61 […]
Vendemmia in Friuli: il vino tra radici, mani e memorie
C’è un tempo, tra fine agosto e settembre, in cui il Friuli Venezia Giulia rallenta, si colora e profuma d’uva…
Turismo Lariano, tutto esaurito
Finora la stagione (che sul lago dura fino ai primi di novembre) è stata entusiasmante: in tutto il bacino turistico lariano…
Too Good To Go e il contributo di Altroconsumo: un’alleanza contro lo spreco alimentare
In un mondo in cui ogni anno tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, combattere lo spreco alimentare è diventato più che mai una priorità. A questa sfida ha risposto con forza Too Good To Go, l’app che permette ai consumatori di acquistare a prezzi ridotti cibo invenduto ma ancora perfettamente buono da ristoranti, supermercati, forni […]
Vino e Psicologia: il cervello assaggia prima della bocca
Oggi la psicologia, la neuroscienza e la semiotica ci rivelano che bere vino è un atto mentale tanto quanto fisico…
Cosa bevono i giovani in estate? I vini più amati della stagione
L’estate è da sempre la stagione in cui si cerca freschezza, leggerezza e convivialità nel bicchiere….
Carbondoro: non solo lusso. La visione il racconto dello chef Haziri
La cucina di Hemin Hazii che osa con professionalità tra piatti costosi e sostenibili…
Cheese 2025: l’Italia profonda del latte crudo resiste.
Dal 19 al 22 settembre, Bra (Cn) tornerà a essere il cuore pulsante di un’Italia che non si arrende. Quella che ancora sa trasformare il latte in cultura, in relazione, in biodiversità. Cheese 2025, la manifestazione simbolo di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo, giunge alla sua quindicesima edizione in un momento storico […]

