E’ Yokohama a Milano il primo ristorante di “foodoracle”.

Yokohama, a pochi passi dal Duomo di Milano, è il primo ristorante italiano scelto della webserie foodoracle realizzata da foodora, servizio per la consegna a domicilio di piatti gourmet. Stasera, 1° febbraio, il primo della serie di 11 video, ideati con l’intenzione di valorizzare le realtà culinarie europee, di raccontare le storie dei migliori ristoranti attraverso l’intervista […]

donne della vite

Donne della Vite, l’associazione rosa della viticoltura.

E’ nata l’Associazione delle Donne della Vite, un luogo in cui agronome, enologhe, giornaliste, comunicatrici, ricercatrici, analiste, ristoratrici, sommelier, ma anche creative, si confrontano su viticoltura e vino. L’associazione ha l’obiettivo di creare una rete culturale, un punto di riferimento e un’occasione di aggregazione per le donne che operano nel mondo vitivinicolo, in cui raramente […]

Agricoltura, olio biologico e futuro senza pesticidi.

L’olio biologico e l’assoluta inutilità dei pesticidi, che molti agricoltori continuano ostinatamente ad utilizzare in agricoltura, sono un fenomeno positivo e sicuramente favorevole all’ambiente e alla salute… E’ Claudio Colangelo, titolare dell’azienda agricola pugliese Bioagrinatura a sostenerlo. Nonostante il massiccio e ripetuto utilizzo di pesticidi compiuto l’anno scorso sugli oliveti, si è avuta una scarsa […]

Olio, annata beata e produzione sopra la media in Italia.

La raccolta delle olive, ancora in corso, è iniziata a settembre con anticipo di almeno una settimana quest’anno. Gia’ allora Coldiretti prevedeva l’aumento di oltre il 30 per cento della produzione di olio rispetto al 2014, con una qualità ottima per l’andamento climatico favorevole. Stima confermata nel mese di dicembre dai produttori-frantoi italiani, felici e soddisfatti […]

Vin’ a Trani, kermesse pugliese dell’enogastronomia italiana.

Vin’ a Trani, nel “salotto buono” dell’elegante cittadina pugliese di Trani, all’interno dell’ottocentesco Palazzo Pugliese, si è svolta la seconda edizione di Vin’ a Trani che in tono esortativo è l’invito a visitare la città, in tono imperativo è la traduzione letteraria di “Vino a Trani”. Il successo di questo evento è il frutto della […]