• Live’style Magazine
    • Tendenze
    • Intrattenimento
    • Social trends
  • Viaggia l’Italia
    • Da nord a sud
    • Trend del turismo
  • L’altro gusto
    • Food
    • Wine
  • Bell’essere
    • Beauty & Wellness
    • Psicologia
  • L’altro video
  • L’Editoriale
  • I-Style

Ultime news

  • Amici a 4 Zampe, Idee e Futuro: il Pet Summit
  • Vino e Psicologia: il cervello assaggia prima della bocca
  • ‘Troppi pensieri’: la trappola della mente e la via verso il sé
  • Editoriale: la cultura perde, l’ignoranza guadagna (per ora)
  • Skindiciotto: lo spazio per la “calma della pelle” a Brescia

Categoria: Social trends

AAA cercasi animatori: 900 posizioni aperte per estate 2016.

Social trends Marzo 18, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Ben 900 posizioni aperte per chi vuole lavorare quest’estate, da maggio a metà ottobre, nel campo dell’animazione e del turismo alberghiero, per completare gli staff delle 13 strutture, tra villaggi e alberghi a 3 e 4 stelle, in Sardegna, Sicilia, Calabria, Abruzzo e Valle d’Aosta. L’appello arriva da Club Esse, società italiana nata nel duemila…

donne italiane

Donne italiane, ecco la Top 10 degli imprevisti-opportunità.

Social trends Marzo 15, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Oltre 7 italiane su 10 (71%) hanno affermato che da un imprevisto o da contrattempo sono nate opportunità o stimoli che hanno cambiato la loro quotidianità nei più svariati ambiti della vita. È quanto emerge da uno studio condotto da Buitoni in occasione del lancio del nuovo spot dedicato alla Pasta Sfoglia Delicata, effettuato con…

felicita

Rapporto sulla Felicità, la politica ha un ruolo importante?

Social trends Marzo 9, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

In Italia, a Roma, sarà presentato il Rapporto Mondiale sulla Felicità 2016. Il 16 marzo all’interno delle iniziative della Happiness Conference 2016 con l’obiettivo di studiare le determinanti della felicità e capire meglio il benessere individuando i fattori rilevanti trascurati dalle misure tradizionali, come il PIL. Il Rapporto, alla cui stesura…

Educazione allo sviluppo globale tra i banchi di scuola.

Social trends Febbraio 21, 2016Febbraio 22, 2016 L'ALTRAITALIA 1 Comment

Al via la Settimana scolastica della cooperazione internazionale, iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e MIUR che si svolge da domani 22 al 28 febbraio e vede impegnate le scuole di tutta Italia. Migrazioni, sovranità alimentare, economia globale saranno i temi affrontati da insegnanti…

Caschi blu della Cultura, angeli italiani al servizio dell’Unesco.

Social trends Febbraio 17, 2016Febbraio 17, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Ecco i Caschi blu della Cultura, una task force di esperti italiani al servizio dell’Unesco per la tutela e la ricostruzione di siti culturali danneggiati da guerre e terrorismo, e per il contrasto del traffico di opere d’arte. Saranno coordinati dal Ministero dei Beni culturali, con la partecipazione dei Ministeri degli Esteri, della…

Cyberbullismo? Il libro per capire cosa minaccia i giovani.

Social trends Febbraio 9, 2016Febbraio 12, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Safer Internet Day 2016, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa oggi 9 febbraio dalla Commissione Europea, mette sotto i riflettori il cyberbullismo che rappresenta per la maggioranza dei minorenni una minaccia molto concreta. La dimensione digitale della vita privata dei più giovani è spiegata molto bene nel libro…

aereoporti italiani

Aeroporti italiani in crescita. Il trend del traffico è positivo.

Social trends Gennaio 31, 2016Gennaio 31, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

In crescita gli aeroporti italiani: oltre 157, 2 Milioni di passeggeri transitati nel 2015. Si è registrato secondo Assaeroporti e rispetto al 2014, un incremento del traffico passeggeri pari al 4,5%, un aumento dei volumi di merce trasportata pari al 3,6% e un incremento del numero complessivo dei movimenti degli aeromobili pari all’1%…

eurispes

Eurispes, l’Italia pensa positivo. C’è più fiducia nel governo.

Social trends Gennaio 28, 2016Febbraio 4, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

L’Italia pensa positivo. E’ il rapporto, appena pubblicato, di Eurispes a evidenziarlo; ci sono segnali di miglioramento nell’ultimo anno per la situazione economica delle famiglie. Nel 2016 infatti sono in aumento gli ottimisti con dati che vanno dall’1,5% del 2015 al 16,2% del 2016. Il 14,7% (+10,1% rispetto al 2015)…

lavoro inps

Inps, in crescita le assuzioni e boom di voucher.

Social trends Gennaio 19, 2016Gennaio 31, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Dati Inps alla mano, contenuti nell’Osservatorio sul precariato, svelano in Italia una crescita sulle assuzioni a tempo indeterminato e sulla richiesta di voucher. Sarebbe tra gennaio e novembre del 2015 il periodo in cui sono stati registrati 356 mila nuovi posti di lavoro dipendente in più rispetto allo stesso periodo…

Telethon 2015, raccolta record di 31,5 milioni di euro.

Social trends Dicembre 21, 2015 L'ALTRAITALIA 0 Comments

La ventiseiesima maratona televisiva della Fondazione Telethon sulle reti Rai si è conclusa ieri sera, domenica 20 dicembre, con una puntata speciale di “Affari tuoi” e ha permesso di raccogliere 31,5 milioni di euro che saranno destinati a sostenere la ricerca scientifica della Fondazione Telethon sulle malattie genetiche rare…

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 7 Successivi

Le cose buone da “Oscar”

Mi piace questa idea di un giornale online che si occupi solo di cose positive. Dunque aderisco. Vi scriverò, ogni tanto,
le cose buone
che vedo in giro.

Oscar Farinetti
vendemmia fontanafredda farinetti

Farinetti: “Nella vendemmia tutti i sentimenti della vita”.

Oscar Farinetti

L’altro Video

Valdobbiadene

Casa Valdo: quando l’enoturismo è esperienza da vivere

Florence Cocktail Week, crocevia del bere d’autore

Info

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Media Kit
  • Logo & Brand
  • Mappa del sito

L’altraItalia

Copyright © 2015 by L'ALTRAITALIA. Registrazione Stampa n. 3 del 20 novembre 2014 Tribunale di Belluno
Direttore Responsabile: Stefania Mafalda

L’editoriale

  • Editoriale: la cultura perde, l’ignoranza guadagna (per ora) Agosto 25, 2025
  • EDITORIALE — Questa lenta estate 2025 e il tempo che ci serve Agosto 18, 2025
  • Un’estate per pochi? Noi restiamo dove c’è da costruire Agosto 11, 2025
  • La vacanza: il senso smarrito nel rumore dell’overtourism Agosto 4, 2025
  • Cibo, Persone, Futuro: la nuova narrazione nei ristoranti italiani Luglio 28, 2025

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Credits: Nodopiano