più di un milione di occupati e un impatto economico che sfiora il 12% del PIL nazionale, il settore dell’economia del mare è attrattivo…
Categoria: Tendenze
Il lusso di mangiare fuori: status e cultura del gusto italiano
In un’Italia in cui il cibo è parte fondante dell’identità nazionale, mangiare fuori non è solo una pratica quotidiana ma un’experience sociale…
È italiano il primo social network filantropico al mondo
In Italia la filantropia è ancora relativamente di poco appeal rispetto ad altri paesi e solo una piccola percentuale di italiani dona ….
Il lato oscuro dei social network: un’analisi critica della rete
Nel panorama digitale contemporaneo, i social network sono diventati strumenti fondamentali per la comunicazione…
L’Italia può ripartire: i segnali di un cambiamento possibile
c’è anche un’altra Italia: quella che non si arrende, che innova, che resiste. L’Italia che può ripartire, tra mille difficoltà…
Il primo impianto acquaponico verticale del Piemonte si trova a Bra
La startup agricola piemontese” LANGAPONICA”, con sede a Bra (Cn), si è attivata nel campo dell’ agricoltura sostenibile….
Il rilancio sul mercato della storica azienda Bialetti
Ne sono state vendute circa 300.000.000 di esempi nel mondo: stiamo parlando della Moka da caffè della Bialetti, rilanciata sul mercato…
I progetti di sostenibilità in Veneto: la tutela della biodiversità
Il Veneto, una delle regioni più ricche di tradizioni, cultura e paesaggi straordinari, sta investendo sempre più nella tutela dell’ambiente…
Riflessioni sul significato di lusso nella società di oggi
Il lusso è un concetto che evoca immagini di esclusività, raffinatezza e una vita al di sopra delle proprie possibilità…
Dalla parità di genere alla parità sessuale secondo Wyylde
si è notato come in 20 anni è cambiato il rapporto tra amore e sessualità per le donne, oggi due concetti separati anche per il gentil sesso…