L’edizione numero 46 di MIDO, la mostra internazionale di ottica, optometria e oftalmologia, si è conclusa qualche giorno fa con 106 nuove presenze e il meglio delle aziende del settore provenienti da tutto il mondo, con un nuovo record storico di oltre 52mila presenze e l’aumento del 7% rispetto al 2015. Una stagione così sfarzosa…
Categoria: Tendenze
Mido 2016, in crescita il mercato dell’occhialeria italiana.
Apre oggi i battenti Mido, la mostra internazionale di ottica, optometria e oftalmologia. Fino a lunedì 29 Rho-Fiera ospita come ogni anno migliaia di modelli di occhiali, vista e sole, dal design Made in Italy ed estero. Ospiterà un totale di 1.300 espositori. La 46esima edizione si preannuncia eccezionale in vista dei buoni numeri…
Aziende, come diventare eccellenza italiana nel mondo.
Come si fa a diventare eccellenze italiane nel mondo? Cinque gli ingredienti per la ricetta di un imprenditore che desidera puntare alla crescita della sua azienda; gestione organizzativa, valorizzazione del capitale umano e fidelizzazione del personale, alta propensione all’innovazione, capacità di fare rete anche con…
TripAdvisor, è italiano il B&B più amato al mondo.
TripAdvisor, con 125 strutture premiate e 150 riconoscimenti ricevuti, l’Italia si riconferma protagonista dei Travelers’ Choice Hotel Awards 2016 di Tripadvisor con il B&BCasa Portagioia, a Castiglion Fiorentino (Arezzo) che si aggiudica non solo il podio italiano ma domina anche la classifica dei migliori B&B in Europa e nel mondo…
Teresa La Fosca: “Moda inverno 2016? Comodità Made in Italy”.
Abbiamo chiesto a Teresa La Fosca cosa vestirà quest’inverno 2015/2016 e quali consigli vuole dare alle nostre utenti. Senza neanche farci finire di fare domande comincia con entusiasmo e grinta a parlarci speditamente di lusso, eleganza, Made in Italy, mise da sera, per tutti i giorni e vintage. Lettori e lettrici di L’Altraitalia a voi…
Riciclo creativo, come creare un organizer per la casa.
Riciclo creativo. Sapevate che esite un’Associazione Italiana Scatolifici? Un numero sempre più importante di produttori di imballaggi in cartone ondulato sono uniti per promuove la responsabilità sociale dell’impresa, dalla qualità del lavoro italiano fino agli aspetti più sostenibili della produzione. Per il rispetto dell’ambiente…
Un marchio italiano tra i più “dirompenti” secondo Forbes.
Un solo marchio italiano tra quelli al mondo dirompenti “brand disruptive”, cioè capaci di rompere gli schemi e anticipare le tendenze, secondo la classifica 2015 del magazine Forbes. E’ il marchio di Eataly a presenziare al 23° posto tra i primi 25 tra cui i grandi Google, Apple e Facebook, l’azienda che da Torino è partita alla conquista…
Bioedilizia, l’Italia vicina ai 300 progetti certificati LEED.
L’Italia sempre più sostenibile, sede di 297 progetti, per un totale di oltre 4,5 milioni di metri quadrati lordi di spazio, certificati LEED – The Leadership in Energy and Environmental Design – il sistema statunitense di classificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici sviluppato dallo U.S. Green Building Council, che…
Il futuro è nelle mani delle donne Tecnovisionarie.
Donne italiane con capacità di visione. Con uno sguardo al futuro e al progresso. Donne impegnate con passione e professionalità sui temi Expo 2015 dell’alimentazione e nutrizione, della salute e della sostenibilità; per fare la differenza e contribuire alla crescita di questo Paese. Premiate le “Tecnovisionarie” al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo […]
Uomo o donna? È boyish la moda estate 2015.
Look boyish tra le tendenze moda di primavera/estate 2015. In contrapposizione all’eleganza e alla femminilità. “Alla maschietta” sì, è un facile gioco sensuale tra uomo e donna. Basta un taglio corto di capelli, vestirsi con abiti dal taglio maschile come giacche e mocassini, un blazer dalle maniche svasate abbinato a pantaloni e scarpe stringate. Non […]