Il progetto mena resta.urant nasce in pieno centro a Foggia ed è il risultato dell’incontro tra il ristorante “Le Antiche Sere” di Lesina (FG) di Nazario Biscotti (presente sulle migliori guide e che nel 2015 ha portato la sua cucina pugliese all’Expo), e l’enoteca “Uvarara” di Foggia di Ettore Pacilli. Un ristorante da poco inaugurato che propone, con…
Categoria: Da nord a sud
Royal Victoria, vacanza slow con Suite Spa sul lago di Como.
Concedersi qualche capriccio è un dovere alla nuovissima Suite SPA dell’Hotel Royal Victoria, il quattro stelle vista lago di Varenna dove nel 1838 soggiornò la Regina Victoria. Uno spazio per il relax e per la remise en forme pensato per la coppia e concepito con i più moderni sistemi di benessere. Riservata a chi decide di trascorrere…
Lagoon Sunsets, sulle tracce di un’altra Venezia da scoprire.
Torna in laguna, dopo il successo della prima edizione, l’evento-progetto Lagoon Sunsets a conferma che, come esiste “un’altra Venezia”, può esistere un “altro turismo”. L’iniziativa promuove il viaggiare slow alla scoperta di territori meno conosciutti, nella consapevolezza che il litorale veneto è più di una meta balneare. Venezia è più della…
Terremoto Centro Italia, magnitudo 6.0 tra Marche e Lazio.
Sono almeno 250 le vittime del terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito tra Marche e Lazio nella notte del 24 agosto 2016 e che ha fatto radicalmente crollare i comuni di Amatrice e Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Un numero, purtroppo, destinato a crescere…
Piave, da “bottega veneziana” a Patrimonio UNESCO.
La Valle del Piave si candida a Paesaggio Culturale Patrimonio dell’Umanità – UNESCO. L’ambizioso progetto richiederà nei prossimi tre anni un approfondito lavoro di ricerca e promozione e mira ad ottenere il prestigioso riconoscimento internazionale da parte dell’Organizzazione delle Nazioni…
Cortina: cena sotto le stelle, pizza in quota e yoga all’alba.
Nel comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo di Cortina d’Ampezzo i turisti possono contare su un’offerta gastronomica completa e variegata che spazia dal panino veloce alla pizza, fino ai piatti tipici della tradizione ampezzana, fatti di ingredienti semplici ma ricchi di sapore. Il primo punto di ristoro che si incontra salendo in…
Valle Isarco, luogo di benessere e genuinità allo stato puro.
Valle Isarco significa vivere un’esperienza autentica nell’ambiente genuino della montagna incontaminata, alla scoperta di antiche usanze e tradizioni, verso l’equilibrio e il benessere fisico e interiore. Tutto questo è ciò che attende un ospite che sceglie la sua vacanza in Valle Isarco, incastonata fra le imponenti e…
Vacanze, da Matera a Lecce a piedi in treno o in bici.
Un itinerario di 320 chilometri in sei tappe che parte da Matera a Lecce da percorrere a piedi, in treno e in bicicletta. Il viaggio, suggerito da Evolution Travel, è l’occasione di vivere in sette giorni le meraviglie naturali e architettoniche di due regioni italiane da vivere in pieno relax tra sole, arte, trulli e mare. La prima tappa prevede un…
Festival del volo, a Monza la storia della mongolfiera.
A Monza, nella splendida cornice di Villa Mirabello nel Parco della Reggia, è in scena fino al 25 aprile il Festival del Volo. Una mostra storica che ricostruisce i momenti più significativi della storia del volo nel medesimo luogo dove nel 1783 ci fu il primo esperimento di aerostatica in Italia nonché uno dei primissimi al mondo da parte di…
Michele Traversa: “Il mondo visto con gli occhi della gente”.
Alla libreria Cialuna di Barletta, la curatrice della rubrica Il meglio del Sud di L’altraitalia, Adele Rizzi, ha presentato al pubblico l’ultimo libro del giornalista e scrittore Michele Traversa “Il mondo visto di… Traversa” per Les Flaneurs edizioni. E’ intervenuto con l’autore, il giornalista gastronomo Sandro Romano ideatore del progetto Mordi la Puglia…