A Monza, nella splendida cornice di Villa Mirabello nel Parco della Reggia, è in scena fino al 25 aprile il Festival del Volo. Una mostra storica che ricostruisce i momenti più significativi della storia del volo nel medesimo luogo dove nel 1783 ci fu il primo esperimento di aerostatica in Italia nonché uno dei primissimi al mondo da parte di…
Categoria: Da nord a sud
Michele Traversa: “Il mondo visto con gli occhi della gente”.
Alla libreria Cialuna di Barletta, la curatrice della rubrica Il meglio del Sud di L’altraitalia, Adele Rizzi, ha presentato al pubblico l’ultimo libro del giornalista e scrittore Michele Traversa “Il mondo visto di… Traversa” per Les Flaneurs edizioni. E’ intervenuto con l’autore, il giornalista gastronomo Sandro Romano ideatore del progetto Mordi la Puglia…
Mantova, itinerari a tema per la Capitale Italiana della Cultura.
Luogo unico per tradizione storico-artistica e per il suo straordinario patrimonio architettonico, Mantova, dal 2008 nella World Heritage List dell’Unesco, ha confermato la propria vocazione all’accoglienza presentando in Bit – Borsa Internazionale del Turismo – le iniziative declinate in chiave turistica per l’anno che la vede…
San Valentino nel lusso, tra i boschi e pure al Casinò.
San Valentino 2016 si presenta di domenica regalando agli innamorati un weekend libero da trascorrere in relax o all’insegna del divertimento oppure a contatto con la natura. L’ALTRAITALIA propone ai suoi lettori un tris di proposte allettanti alle Terme, tra i boschi e addirittura, per gli amanti del gioco, al Casinò. Luxury&Beauty in Sardegna…
Valle Isarco, inverno “non solo sci” e buona cucina.
In Valle Isarco, questo inverno è al momento avaro di neve naturale. Fenomeno che trasforma lo sci quasi in un optional. Così, in attesa delle nevicate “vere” sui 151 km di piste nelle 5 stazioni sciistiche della valle, da Vipiteno fino a Bressanone e Chiusa, c’è un panorama vastissimo di altre opportunità culturali o outdoor…
Mercatini di Natale a Rango, borgo tra i più belli d’Italia.
Rango è un piccolo borgo contadino, gioiello di architettura contadina. Scolpito ai piedi del Monte Sèra (1960 metri di altitudine) in Trentino, nella Comano ValleSalus. Il Natale a Rango è ricco di storie e umanità perdute dove riscoprire costumi e usanze, altrove dimenticate, fa assaporare la vera essenza del Natale…
Italia, viaggio virtuale tra i siti Patrimonio UNESCO.
L’Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti UNESCO al mondo. In questo video visiteremo alcuni dei siti italiani dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità: la Basilica di San Pietro a Roma, il centro storico di Roma con il foro romano, il centro storico di Ravenna con la Basilica di San Francesco, la Costiera…
Mantova, Capitale italiana della Cultura 2016.
Mantova è Capitale italiana della cultura 2016. La culla del Rinascimento, corte dei Gonzaga, Patrimonio UNESCO è stata celebrata dal Ministro dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini. Mattia Palazzi, il sindaco di Mantova eletto da appena 4 mesi, è sorpreso e contento di aver battuto 9 rivali eccellenti su 24 iniziali come Aquileia, […]
Lagoon Sunsets, i magici tramonti di un’altra Venezia.
Esiste un’altra Venezia fatta di suggestivi tramonti, campi di ciliege selvatiche, agriturismi, genuinità, produzione di prodotti gastronomici e ristoranti tipici anche stellati nel rispetto di un ecosistema. La capitale nel mondo dell’amore, delle maschere, dei gondolieri, Patrimonio Unesco dell’Umanità dal 1987 e terza città…
Monaco-Venezia a piedi liberi e guidati online.
Il “percorso da sogno” che attraversa la Germania, l’Austria e l’Italia in aree geografiche di grande rilevanza turistica e naturale come le Prealpi, il Tirolo, il Trentino Alto Adige, le Dolomiti e il Piave finalmente online con la realizzazione di una guida su Monacovenezia.it. L’itinerario è ideato da Ludwig Graßler. 28 tappe, 520 km, 3 nazioni e 20 mila…