A Monza, nella splendida cornice di Villa Mirabello nel Parco della Reggia, è in scena fino al 25 aprile il Festival del Volo. Una mostra storica che ricostruisce i momenti più significativi della storia del volo nel medesimo luogo dove nel 1783 ci fu il primo esperimento di aerostatica in Italia nonché uno dei primissimi al mondo da parte di…
Categoria: Viaggia l’Italia
Viaggia l’Italia dedica spazio agli itinerari di viaggio da nord a sud dell’Italia e alle informazioni sui trend del turismo nel Bel Paese.
Palma D’Onofrio, chef pugliese e maestra d’Italia di cucina.
Ci sono delle persone che ti entrano nel cuore da subito; e io che sono una che s’innamora immediatamente dei sorrisi sinceri e degli occhi luminosi. Rimango sempre piacevolmente affascinata quando vengo accolta in contemporanea da questi due ingredienti. Lei, una donna di classe, non quella ostentata, ricca di gioielli…
Michele Traversa: “Il mondo visto con gli occhi della gente”.
Alla libreria Cialuna di Barletta, la curatrice della rubrica Il meglio del Sud di L’altraitalia, Adele Rizzi, ha presentato al pubblico l’ultimo libro del giornalista e scrittore Michele Traversa “Il mondo visto di… Traversa” per Les Flaneurs edizioni. E’ intervenuto con l’autore, il giornalista gastronomo Sandro Romano ideatore del progetto Mordi la Puglia…
Vacanze di Pasqua, gli italiani volano verso il sud.
Con Pasqua che cade a fine mese, quest’anno si inizia a godere della primavera sin dalle prime battute e per le festività di stagione la maggior parte degli italiani punta verso il sud. È quanto sottolinea l’Osservatorio Volagratis, che ha analizzato le ricerche e le prenotazioni effettuate sul sito Volagratis.com. In testa alla classifica…
Oraviaggiando, la guida online al turismo enogastronomico.
Il suo nome è Giovanni Mastropasqua, 45 anni, barese con la passione dell’arte, del buon cibo e di tutto ciò che è qualità. Da direttore commercialedi una nota società d’arte, si ritrova a girar l’Italia in lungo ed in largo macinando chilometri e frequentando di volta in volta vari ristoranti. Ed è proprio così che, quasi 10 anni fa…
Amicizia in Cucina, la cena tra esperti che “morde” la Puglia.
Da un’idea di Sandro Romano, giornalista enogastronomico e creatore di Mordi la Puglia, progetto nato due anni fa a favore del territorio e dei pugliesi per rilanciare l’immagine della Puglia in Italia e all’estero, è nata la cena a quattro mani dal titolo Amicizia in Cucina, un momento di incontro-confronto tra esperti in scena…
Colomba Pasquale, con olive e olio è 100% Made in Puglia.
Gli ingredienti di una presentazione fantastica c’erano tutti l’altra mattina. Il sole, gli ulivi, il mare e quel venticello primaverile che ti fa apprezzare di più le giornate belle. In più c’era il padrone di casa della Masseria Spina di Monopoli, lo chef stella Michelin Angelo Sabatelli assieme a Raffaele Piano dell’Agricola Piano e Pascal Barbato…
Bit 2016. Il viaggio in Italia è cibo, nozze, sport e lusso.
Turismo enogastronomico, viaggi di nozze, sport e lusso le tendenze individuate da Bit2016 per l’Italia. Dopo tre intense giornate dedicate al business del turismo (Fiera Rho-Milano 11-13 febbraio), l’enogastronomia, presente all’interno di LEISURE WORLD nello spazio Italia, ha dimostrato di rappresentare un valore aggiunto…
Mantova, itinerari a tema per la Capitale Italiana della Cultura.
Luogo unico per tradizione storico-artistica e per il suo straordinario patrimonio architettonico, Mantova, dal 2008 nella World Heritage List dell’Unesco, ha confermato la propria vocazione all’accoglienza presentando in Bit – Borsa Internazionale del Turismo – le iniziative declinate in chiave turistica per l’anno che la vede…
Dalla terra di Sicilia il libro che traccia il futuro dei giovani.
Siamo in Sicilia, a Palermo. La vita è come una ruota panoramica, talvolta sei su e talvolta sei giù. La risalita è sempre faticosa, ti fa conoscere il sudore, il dolore ma delle volte sa essere una grande insegnante. Ed è ciò che è accaduto all’autore L’uomo di campi e la giumenta bianca. Lui è Antonino Castelli (per tutti Nino), classe ’69…