La morte di Ornella Vanoni lascia un silenzio che pesa più del previsto. Non era solo una cantante: era il volto dell’Italia sensibile…
Tag: editoriale
Editoriale: Italia, laboratorio di bellezza
La bellezza italiana non è un’idea astratta: è un modo di lavorare, di toccare le cose, di darle un’anima…
Vino, un futuro senz’alcol o un presente senza bottiglie sui tavoli?
Al ristorante pare che il vino sia essere scomparso. È sempre più raro imbattersi in locali che vedano la bottiglia protagonista della tavola…
Editoriale: privilegio mangiare, la salute pubblica non è per tutti
Siamo il Paese che ha fatto della Dieta Mediterranea un simbolo per le fiere ma non una politica da attuare nella vita reale…
Editoriale. Ristorazione oggi, ma il cliente conta ancora?
Ma qualcuno si ricorda ancora della “customer satisfaction”? Sulla soddisfazione del cliente, al ristorante, in hotel o dovunque…
Editoriale. I giovani che tornano alla terra per cambiare l’Italia
In un’Italia che li racconta spesso come disillusi, passivi o in fuga, ci sono giovani he stanno scegliendo una strada diversa,la terra…
Editoriale: “Il coraggio di insegnare nella scuola italiana”
Insegnare oggi è più complicato che mai, tra burocrazia, stipendi bassi, famiglie disorientate…
Giorgio Armani: l’uomo che ha insegnato l’eleganza del silenzio
Custodisco dei jeans marchiati con l’aquilotto GA che, mi facevano sentire con uno stile tutto mio…
Editoriale: 1° Settembre, il “sospeso tra estate e nuovi inizi”
Il 1° settembre: una pagina bianca che profuma ancora di estate: le scuole riaprono, le città si scuotono dalle vacanze…
Editoriale: la cultura perde, l’ignoranza guadagna (per ora)
L’approfondimento è noioso, la competenza è “poco social”. L’ignoranza, invece, funziona…

