Nel cuore di Parco Sempione, la Triennale di Milano non è solo un tempio del design, dell’architettura e dell’arte contemporanea….
Tag: food
Col gusto si gioca: “Condito con passione”
Trait d’union tra passioni intimamente legate, la cucina, secondo l’autrice – la conduttrice televisiva Elisa Scheffler – è un luogo magico: tra le sue mura, infatti, esistono due pulsioni essenziali dell’umano – il nutrirsi e l’amarsi – trovano casa e ristoro. Ed è proprio un intreccio di piaceri a guidare il lettore tra le pagine […]
Alimenti bio: quanto ne sappiamo? La ricerca di Carrefour Italia
È sulle tavole (e nelle bocche) di molti, ma quanto ne sanno davvero gli italiani sul biologico? Per rispondere a questa domanda, Carrefour Italia ha commissionato una ricerca esclusiva insieme a Human Highway, con l’obiettivo di indagare percezioni, abitudini d’acquisto e i tanti falsi miti che ancora circondano il mondo bio. Tra risultati sorprendenti e […]
Ristorante Baratti&Milano: tra cucina, cultura e arte
Per i 150 anni dello storico ‘Caffè Baratti&Milano’, nella zona “reale”di Piazza Castello a Torino, si è voluto dare un nuovo spazio al ristorante omonimo, con la consulenza del celeberrimo chef piemontese Ugo Alciati, ambasciatore nazionale del Tartufo bianco d’Alba. Il progetto segna un’importante evoluzione per il locale, che si rinnova grazie alla collaborazione […]
Ristorazione fine dining: quali prospettive?
La ristorazione detta fine dining – letteralmente del “cenare bene” – sta facendo i conti con una contrattura della capacità di spesa dei clienti. La situazione economica italiana, non proprio tra le più floride, favorisce l’attenzione verso spese di altro genere e di quotidiana utilità: il ristorante cosiddetto ‘fine dining ‘ , che si esprime […]
Veganuary: i (super)food di tendenza
Il trend che sempre più sta diventando uno stile di vita per tutto l’anno: mangiare plant based…
Cucinama, la storia di Elena Formigoni
Elena, ha da poco inaugurato il suo brand di attrezzi creativi per la cucina, “cucinama”: una bella storia di coraggio e di determinazione…
Slow Food, nuovi presidi in Friuli Venezia Giulia.
Si allarga la famiglia dei Presìdi Slow Food in Friuli-Venezia Giulia: gli ultimi due, in ordine di tempo, a venire presentati sono l’oliva Bianchera, nella zona di Trieste e del Carso, e il malon, una zucca a pasta bianca da lungo tempo coltivata nelle valli del Natisone. Gli olivi di varietà Bianchera sono caratterizzati da […]
Chef Tano Simonato: “L’olio è l’oro della natura”.
Tano Simonato e l’olio. “Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante. Le parole di Khalil Gibran mi sono sempre sembrate perfettamente adatte al mio modo di pensare, di sentire…di vivere la mia vita, alla continua ricerca dei sapori, dei sentori, dell’anima del cibo che ci nutre, ci appaga, ci fa scoprire […]
Ricci Hotels, in Romagna alta tradizione gastronomica.
In Romagna la tradizione gastronomica emerge nella ristorazione alberghiera, divenendo scintilla ed ispirazione per creare una cucina ricercata, che trae linfa dalla storia per rinnovarsi e fare tendenza. Nei Ricci Hotels, Family Resort e Bike Hotel di Cesenatico (FC), cittadina dall’identità marinara e terra della Dolce Vita, è il territorio con i suoi prodotti di […]