• Live’style Magazine
    • Tendenze
    • Intrattenimento
    • Social trends
  • Viaggia l’Italia
    • Da nord a sud
    • Trend del turismo
  • L’altro gusto
    • Food
    • Wine
  • Bell’essere
    • Beauty & Wellness
    • Psicologia
  • L’altro video
  • L’Editoriale
  • I-Style

Ultime news

  • Olio extravergine d’oliva, c’è ancora tanto da dire e da fare
  • Editoriale: mangiare bene è diventato un privilegio, la salute pubblica non è per tutti
  • La dieta mediterranea: modello sostenibile per il futuro del pianeta e della salute
  • Sparkling 0%: Il Bere Consapevole dei Giovani
  • 53 anni, due maratone, nessun limite. Parola del coach motivator Francesco Donati

Tag: lavoro

mondo del lavoro

Mondo del lavoro: largo a narratori, filosofi e psicologi.

Social trends Settembre 3, 2017Settembre 3, 2017 Isabella Feltrin 0 Comments

Che la tecnologia ed il web stiano trasformando il mondo del lavoro è cosa risaputa. Che gli esperti del settore abbiano ottime prospettive nel mondo del lavoro del futuro, anche. Ma che fra 10 anni tra le competenze più richieste ci saranno quelle umanistiche, questo è abbastanza inaspettato. È quanto emerge dalla ricerca “Il lavoro in Italia…

stress sul lavoro

Stress sul lavoro? La soluzione è nel Business WorkShock.

Psicologia Luglio 3, 2017Luglio 21, 2017 Martina Tormen 0 Comments

Lavorare…che stress! Capita a molti di pensarlo. C’è però chi ha scelto il Business WorkShock come antidoto allo stress nell’ambiente di lavoro. Si tratta di…

brexit

Brexit e attentati, cosa cambia nei viaggi d’affari degli italiani.

Social trends Novembre 22, 2016Gennaio 11, 2017 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Gli effetti della Brexit, come l’indebolimento della sterlina e la futura rinegoziazione degli accordi commerciali, potrebbero incidere in futuro sugli indici delle preferenze di lavoratori, manager e imprenditori italiani circa le destinazioni dei propri viaggi d’affari. Il Regno Unito risulta infatti essere, con il 41% delle scelte, la…

Lavoro, gli adolescenti italiani: “Decidiamo noi cosa fare”.

Social trends Settembre 4, 2016Settembre 4, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Genitori e figli italiani divisi anche dal lavoro secondo un’indagine di Radioimmaginaria, l’unica radio creata e gestita da adolescenti in Europa. Ha interrogato la sua community su “cosa vogliono fare da grandi”; il risultato mette in evidenza quanto i tempi siano cambiati negli ultimi decenni e quanto i giovani siano diversi, più liberi…

AAA cercasi animatori: 900 posizioni aperte per estate 2016.

Social trends Marzo 18, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Ben 900 posizioni aperte per chi vuole lavorare quest’estate, da maggio a metà ottobre, nel campo dell’animazione e del turismo alberghiero, per completare gli staff delle 13 strutture, tra villaggi e alberghi a 3 e 4 stelle, in Sardegna, Sicilia, Calabria, Abruzzo e Valle d’Aosta. L’appello arriva da Club Esse, società italiana nata nel duemila…

donne italiane

Donne italiane, ecco la Top 10 degli imprevisti-opportunità.

Social trends Marzo 15, 2016Marzo 21, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Oltre 7 italiane su 10 (71%) hanno affermato che da un imprevisto o da contrattempo sono nate opportunità o stimoli che hanno cambiato la loro quotidianità nei più svariati ambiti della vita. È quanto emerge da uno studio condotto da Buitoni in occasione del lancio del nuovo spot dedicato alla Pasta Sfoglia Delicata, effettuato con…

lavoro inps

Inps, in crescita le assuzioni e boom di voucher.

Social trends Gennaio 19, 2016Gennaio 31, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

Dati Inps alla mano, contenuti nell’Osservatorio sul precariato, svelano in Italia una crescita sulle assuzioni a tempo indeterminato e sulla richiesta di voucher. Sarebbe tra gennaio e novembre del 2015 il periodo in cui sono stati registrati 356 mila nuovi posti di lavoro dipendente in più rispetto allo stesso periodo…

Impiego, più facile trovarlo per chi ha lavorato a Expo.

L'Editoriale Novembre 8, 2015Novembre 19, 2015 L'ALTRAITALIA 0 Comments

C’è la consapevolezza che un impiego per i lavoratori Expo che sono stati formati e hanno vissuto in poco tempo una grande esperienza professionale potrebbe…

disoccupazione

Guerra alla disoccupazione, in salita l’occupazione.

Social trends Ottobre 31, 2015Gennaio 13, 2016 L'ALTRAITALIA 0 Comments

La guerra alla disoccupazione in Italia continua. Il periodo esaminato dall’Istat (Istituto nazionale di statistica) è settembre 2014-settembre 2015; un anno decisamente positivo per l’occupazione. Su base annua l’occupazione cresce dello 0,9% (+192 mila persone occupate) e il tasso di di occupazione di 0,6 punti…

Lo stress in ufficio si cura con Yoga e meditazione di gruppo.

Beauty & Wellness Ottobre 7, 2015Novembre 20, 2015 L'ALTRAITALIA 0 Comments

“Esserci” adotta la meditazione, attraverso questa si cambia approccio nel curare i sintomi che compongono il mal-stare in ufficio. La via inizia da un approccio…

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Le cose buone da “Oscar”

Mi piace questa idea di un giornale online che si occupi solo di cose positive. Dunque aderisco. Vi scriverò, ogni tanto,
le cose buone
che vedo in giro.

Oscar Farinetti
vendemmia fontanafredda farinetti

Farinetti: “Nella vendemmia tutti i sentimenti della vita”.

Oscar Farinetti

L’altro Video

Valdobbiadene

Casa Valdo: quando l’enoturismo è esperienza da vivere

Florence Cocktail Week, crocevia del bere d’autore

Info

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Media Kit
  • Logo & Brand
  • Mappa del sito

L’altraItalia

Copyright © 2015 by L'ALTRAITALIA. Registrazione Stampa n. 3 del 20 novembre 2014 Tribunale di Belluno
Direttore Responsabile: Stefania Mafalda

L’editoriale

  • Editoriale: mangiare bene è diventato un privilegio, la salute pubblica non è per tutti Ottobre 13, 2025
  • Editoriale. Ristorazione oggi, ma il cliente conta ancora? Ottobre 6, 2025
  • Editoriale. Proteine alternative, specchio di un’Italia che cambia Settembre 29, 2025
  • Editoriale. I giovani che tornano alla terra per cambiare l’Italia Settembre 22, 2025
  • Editoriale: “Il coraggio di insegnare nella scuola italiana” Settembre 15, 2025

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Credits: Nodopiano