Si chiude l’edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al business, con i wine lover nella città medievale palcoscenico naturale di Vinitaly and the city. Vinitaly 2022 registra il record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi: i 25.000 […]
Tag: vinitaly
Vinitaly Special Edition oltre le aspettative.
Con oltre 12.000 operatori professionali, più di 2500 buyer (circa il 22% del totale) e 60 nazioni rappresentate, Veronafiere archivia oggi l’edizione speciale e straordinaria di Vinitaly, terza ed ultima tappa italiana di collegamento alla 54^ edizione in programma dal 10 al 13 aprile 2022. “Si tratta di un risultato al di sopra delle nostre […]
Vinitaly 2019, la Sicilia è Terre del Sole Zerilli.
Al 53° Vinitaly si è distinta una cantina siciliana dalla storia solida e ricca di passione per la sua terra e il vino. E’ Terre del Sole Zerilli e la sua vasta gamma di vitigni: Grillo, Nero d’Avola, Inzolia, il Catarratto, il Sirah, lo Zibibbo, ma anche vitigni internazionali come il Petit Verdot e il […]
Vinitaly 2019, sempre più qualità e internazionalità.
Il 53° Vinitaly chiude oggi a Verona registrando 125mila presenze da 145 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati che quest’anno registrano ancora un aumento del 3% per un totale di 33 mila presenze. «È stato il Vinitaly più grande di sempre con 4.600 […]
Vini bio: Vinitaly dedica un padiglione al “green”.
I vini biologici, biodinamici, artigianali protagonisti del 52° Vinitaly grazie ad uno spazio espositivo e commerciale ad hoc. In un momento storico in cui nicchie di mercato stanno cambiano la geografia dei consumi e dei vigneti, con intere aree vinicole che puntano verso la produzione biologica…
Vinitaly 2018, record presenze e operatori top dal mondo.
Il 52°Vinitaly ha registrato 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati che quest’anno registrano un significativo +6% per un totale di 32 mila presenze. Un risultato ottenuto grazie ai continui investimenti nell’incoming da parte di Veronafiere, selezionando operatori top attraverso […]
Vinitaly 2018: Italia premiata in Cina, Russia e Usa.
A pochi giorni dall’apertura ufficiale della 52° Vinitaly (Verona, 15-18 aprile) sono stati resi noti i risultati dell’indagine “Il futuro dei mercati, i mercati del futuro”: gli ultimi 10 anni e i prossimi 5 realizzata da Vinitaly-Nomisma. L’Italia cavalca e trascina l’onda dei consumi di sparkling nel mondo: +240% in 10 anni, contro media mondiale a […]
Vinitaly più internazionale. Oltre 30mila buyer stranieri.
Dopo quattro giorni di business e promozione per il mondo vitivinicolo, il 51° Vinitaly chiude a Verona registrando 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone che quest’anno ha visto aumentare i top buyer stranieri accreditati che toccano quota 30.200 (+8% sul 2016), sul totale dei 48mila visitatori esteri. Un risultato ottenuto grazie […]
Vinitaly 2016 all’insegna di innovazione e tutela ambiente.
È innovazione nelle tre declinazioni di prodotto, di processo e di consumo la parola chiave di Vinitaly 2016 (10-13 aprile). Raggiunto l’obiettivo qualità, ora la filiera del vino italiano e internazionale deve individuare il prossimo traguardo, e dagli appuntamenti in calendario nei giorni di apertura del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati è già […]
Ottima annata per Vinitaly. In salita l’export.
Verso il 2020 crescendo di anno in anno con l’obiettivo di incrementare l’export di vino del 50%, come annunciato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi lo scorso anno. A partire da questa edizione del Vinitaly che, dopo quattro giorni di intensa attività, ha chiuso da poche ore i battenti contando buyer esteri di 140 Paesi; […]